Vai al contenuto principale Vai alla scelta della lingua
News e eventi    |   2025

Riva 58’ Capri è il nuovo open dal cuore sportivo e dall’anima glamour.

mercoledì 19 novembre 2025

Il primo yacht della nuova generazione di open Riva che esprimono sportività ed eleganza senza tempo.
 

 
La Spezia, 19 novembre 2025 – Riva 58’ Capri è il nuovo open con due anime in perfetto equilibrio: look sportivo con prestazioni entusiasmanti, vita di bordo all’insegna di comfort e relax.
 
Evoluzione del 56’ Rivale, uno degli open più celebri del Cantiere di Sarnico e ispirato al grande successo stilistico e progettuale del 68’ Diable, inaugura una nuova generazione di yacht sportivi, rivolgendosi agli armatori che desiderano la grinta di un open puro con la vivibilità di uno yacht di dimensioni superiori.
 
Con una lunghezza fuori tutto di 17,27 m (56’8’’) e un baglio massimo di 4,74 m (15’7’’), Riva 58’ Capri si presenta con un elemento distintivo che ne disegna il profilo con eleganza e naturalezza: un cupolino fisso che si fonde con le linee filanti e scolpite dello scafo e conferisce allo yacht un carattere contemporaneo, arricchito da un tocco glamour che ne esalta la personalità. Gli interni riflettono la stessa filosofia di equilibrio: ambienti luminosi e accoglienti decorati con materiali pregiati e curati in ogni dettaglio per offrire il massimo comfort anche durante la crociera.
 
Come tutte le creazioni Riva degli ultimi trent’anni, Riva 58’ Capri porta la firma di Mauro Micheli e Sergio Beretta, fondatori di Officina Italiana Design, lo studio che disegna e progetta in esclusiva tutte le barche Riva, in collaborazione con il Comitato Strategico di Prodotto presieduto dall’Ing. Piero Ferrari e la Direzione Engineering di Ferretti Group. 
 
AMBIENTI ESTERNI
Lo scafo, in tonalità Shark Grey con dettagli in Bright Black, è caratterizzato da una lunga finestratura scura che raggiunge quasi il dritto di prua, in cui sono celati vetrate e oblò e che dona slancio e carattere alla barca; le prese d’aria laterali, verniciate nello stesso colore dello scafo, accentuano l’eleganza delle linee.
A poppa, il garage può ospitare un tender Williams 325 Turbo Jet. La salita al pozzetto può avvenire da entrambi i lati del portellone in fibra di carbonio, attraverso tre gradini che, sul lato sinistro quando la piattaforma della spiaggetta viene abbassata, si immergono parzialmente rivelandone altri che formano un’unica comoda scaletta per scendere e risalire a bordo.
Il pozzetto, cuore della vita a bordo, accoglie gli ospiti in un ambiente generoso e protetto dal cupolino. Qui un ampio prendisole centrale a poppa si integra con una seduta fronte marcia, seguito a sinistra da un divano a L con tavolo trasformabile e una dormeuse, sempre a L, rialzata. A dritta, un mobile bar con lavello, icemaker, e, a scelta dell’armatore anche un frigorifero, completa lo spazio conviviale, seguito dalla postazione di comando equipaggiata con strumentazione digitale e due monitor Simrad touch screen, uno da 12” e un Ultrawide da 15”, ai quali può essere aggiunto un terzo schermo da 12’’, per il controllo completo di navigazione e sistemi di bordo.
 
Il cupolino, nero e con il caratteristico vetro contro-curvato - ormai elemento iconico dei nuovi parabrezza Riva - protegge l’intero ponte principale e integra anche un soft top apribile elettricamente, che consente di modulare luce e ombra con un semplice gesto. Il pozzetto è inoltre dotato di impianto di aria condizionata esterna, mentre una presa d’aria apribile nella parte anteriore del cupolino favorisce il naturale ricircolo durante la sosta in rada.
A prua, un ampio prendisole, che può essere protetto da una capottina dedicata, precede un cristallo calpestabile con superficie antiscivolo che illumina la cabina ospiti sottostante e integra un carter tromba ispirato ai leggendari Riva del passato.
 
AMBIENTI INTERNI
Gli interni mantengono un layout funzionale e perfettamente calibrato, introducendo nuovi materiali e tonalità con la possibilità per l’armatore di scegliere tra legni chiari opachi o scuri lucidi. L’essenza principale della prima unità è il Chocolate Wengè high gloss, alternato a superfici specchiate e dettagli in acciaio inox che amplificano la percezione degli spazi.
L’ambiente principale è una raffinata lounge-dinette, dove sulla murata di dritta si sviluppa un comodo divano a L con pouf e tavolino da caffè impreziosito da dettagli in cuoio color cenere. Di fronte, sulla murata di sinistra, un ampio spazio di stivaggio con superfici specchiate in vetro fumé che ospita anche lo schermo TV e verso prua la cucina con piano di lavoro in Corian. All’ingresso dell’ambiente trova posto anche il bagno a giorno indipendente, pratico e discreto.
La zona notte è composta da tre cabine che riprendono lo stesso dialogo di colori e materiali della lounge. La cabina armatore, situata a poppa, offre un’atmosfera intima e raffinata in cui ogni angolo è stato studiato nei minimi dettagli per massimizzare lo spazio a disposizione: il letto, disposto trasversalmente, è incorniciato da due armadi laterali; il bagno, con top e lavandino in Corian bianco, è dotato di una porta scorrevole in vetro fumé che alleggerisce l’ambiente. A prua si trova la cabina VIP, ampia e luminosa, con bagno ensuite compreso di doccia, mentre la terza cabina, nella configurazione standard, è dedicata al marinaio ed è dotata di bagno privato e accesso diretto dal pozzetto per garantire privacy e funzionalità. Su richiesta, questa può essere trasformata in cabina ospiti con due letti a castello, e accesso diretto dal disimpegno nel lower deck.
 
PROPULSIONE E PRESTAZIONI

In configurazione standard, Riva 58’ Capri è equipaggiato con due motori MAN V8-1000 da 735 kW (1000 mhp) a 2300 g/min, che permettono di raggiungere una velocità massima di 33 nodi e una velocità di crociera di 27 nodi. In alternativa, è disponibile una coppia di MAN V8-1200 da 882 kW (1200 mhp) a 2300 g/min, in grado di spingere l’imbarcazione fino a 37 nodi di punta e 31 nodi di crociera (dati preliminari). A completamento dell’equipaggiamento tecnico, può essere installato lo stabilizzatore giroscopico Seakeeper NG6, che garantisce un comfort di navigazione superiore sia all’ancora che in movimento, minimizzando il rollio e amplificando il piacere di vivere il mare.
 
Riva 58’ Capri è certificato in Categoria CE Classe A, idoneo alla navigazione in alto mare e progettato per garantire sicurezza ed efficienza anche in condizioni marine particolarmente impegnative.