Per realizzare imbarcazioni che siano tra le più belle al mondo occorre un equipaggio speciale, in grado di trasferire e trasmettere sui nostri prodotti l’eccellenza, la passione e la qualità che contraddistinguono Ferretti Group. Le nostre persone sono la migliore rappresentazione di questi valori e costituiscono pertanto la fonte del nostro successo; alla competenza e all’esperienza, il nostro equipaggio aggiunge infatti l’amore e la passione per l’eccellenza, l’orgoglio di costruire capolavori unici e un forte senso di appartenenza.
La formazione e lo sviluppo ricoprono un ruolo chiave nella valorizzazione del capitale umano del Gruppo. In Ferretti Group, le persone vengono coinvolte e accompagnate nel proprio percorso di crescita con strumenti specifici adatti al ruolo e all’esperienza maturata. Nel 2021 sono state erogate 16.522 ore di formazione, con un incremento dell’89% rispetto al 2020, durante il quale il numero delle ore era stato in netto calo, a causa delle restrizioni dovute alla diffusione della pandemia da Covid-19.
La sicurezza e la salute dei lavoratori costituiscono da sempre temi di fondamentale importanza per Ferretti Group; garantire un ambiente di lavoro sicuro e confortevole non è soltanto un aspetto prioritario per il Gruppo, ma rappresenta un fattore strategico e di sviluppo per tutta l’azienda. Negli ultimi 11 anni, grazie ad una serie di misure e politiche mirate a ridurre l’incidenza infortunistica dei propri lavoratori, Ferretti S.p.A. ha ridotto dell’80% l’indice di frequenza degli infortuni (ovvero il numero di infortuni ogni milione di ore lavorate) rispetto al 2010^2. Questo straordinario risultato è stato possibile solo attraverso una dettagliata e continua valutazione dei potenziali rischi di infortunio in ogni cantiere del Gruppo e conseguente implementazione di tutte le azioni (organizzative, impiantistiche) atte ad eliminare o, laddove impossibile, ridurre al minimo il rischio.