Scende in acqua il nuovo Ferretti Yachts 800.
giovedì 24 luglio 2025
Il modello, che completa il processo di evoluzione stilistica della gamma flybridge Ferretti Yachts, è stato varato il 18 luglio nello storico cantiere di Cattolica.
Forlì, 24 luglio 2025 – La prima unità del nuovissimo Ferretti Yachts 800 è stata varata lo scorso 18 luglio nel cantiere di Cattolica.
La nuova imbarcazione, che completa il rinnovamento di gamma iniziato nel 2018, nasce dalla collaborazione tra il Comitato Strategico di Prodotto, presieduto dall’ Ing. Piero Ferrari, e il Dipartimento Engineering Ferretti Group. Con una lunghezza fuori tutto di 24,47 m (80ft 3in) e un baglio massimo di 5,91 m (19ft 5in), è disponibile anche con plancetta corta, per rientrare entro i 24 m e rispondere alle norme francesi.
A compimento del processo di evoluzione stilistica, curato dall’arch. Filippo Salvetti per il design degli esterni e dal team di Ideaeitalia per quello degli interni, è stata progettata per offrire all’armatore un comfort senza pari, portando la vita di bordo a un livello superiore, grazie a spazi ottimizzati e a una attenta distribuzione delle aree.
Tra le caratteristiche più innovative: ampie vetrate che garantiscono una vista ininterrotta tra interni ed esterni; una perfetta separazione degli ambienti che assicura una privacy totale; un’ottimizzazione delle superfici esterne.
Partendo dal main deck troviamo a poppa ben 7 m2 dedicati alla beach area e un pozzetto che presenta una spettacolare balaustra in vetro, pensata per estendere la visuale verso l’esterno e il beach club. L’accesso agli alloggi dell’equipaggio - con 3 cabine separate - è posizionato sul passavanti di sinistra.
Proseguendo negli ambienti interni, il salone è illuminato da ampie finestrature, che offrono una vista ininterrotta sull’ambiente esterno. L’unità varata è arredata con il mood per il décor Classic - che richiama gli elementi caldi della terra – e presenta un layout con un divano ad angolo contrapposto a un mobile storage e a una TV a scomparsa. Gli ampi volumi interni sono valorizzati dall’altezza dei soffitti: 2 m.
Oltre l’area living, la zona dining ospita un elegante tavolo da pranzo. La cucina, completamente attrezzata e separata, è direttamente connessa a questo spazio grazie a una porzione di paratia scorrevole. Passaggi distinti consentono poi all’equipaggio di accedere dall’esterno alla cucina e dalla cucina alla timoneria senza interferire con i percorsi degli ospiti. L’accesso alla plancia di comando è possibile anche dal disimpegno.
Nell’area living esterna di prua, un prendisole e un divano a C rivolto fronte marcia caratterizzano lo spazio e sono progettati per il comfort.
Nel ponte inferiore, la zona notte comprende una suite armatoriale, una cabina VIP a prua e due cabine ospiti, per un totale di otto posti. Quattro i bagni privati en suite.
Anche il flybridge si distingue per un’area superiore alla media della categoria, con una superficie di ben 40 m². Sul lato di dritta è presente una zona pranzo all’aperto con tavolo e un divano in vetroresina che integra un ampio vano di stivaggio sottostante. A sinistra, un mobile bar, arricchito da sgabelli opzionali. A poppa, una spaziosa area è arredata con elementi freestanding come pouf e divani.
La postazione di comando, collocata a prua, offre sedute ergonomiche e un’eccellente visibilità.
La prima unità varata di Ferretti Yachts 800 è equipaggiata con una coppia di motori MAN V12 - 1800 mHp (Vel. Max. 31 kn e Crociera 27 kn).