Vai al contenuto principale Vai alla scelta della lingua
News e eventi    |   2025

Più grande, più elegante, più Riva: varato ad Ancona il primo Riva 54Metri.
 

giovedì 7 agosto 2025

Il nuovo Flagship superyacht completamente in alluminio è sceso in acqua alla Riva Superyachts Division
 
Ancona, 7 agosto 2025 – 54 metri di pura bellezza, un capolavoro di eleganza e maestosità che porta lo stile del cantiere più famoso al mondo a una nuova dimensione: alla Superyachts Division di Ancona è stata varata la prima unità di Riva 54METRI, il più grande Riva mai costruito.

“Da oggi ogni appassionato di nautica e di Riva ha la nuova barca da sognare a occhi aperti. Riva 54METRI è un record di bellezza e di eleganza, che racconta lo slancio irresistibile del cantiere più famoso del mondo verso l’innovazione e l’arte di navigare. Il Riva più grande fino a ora è la nuova meraviglia del mare, un capolavoro di stile di Officina Italiana Design che catturerà lo sguardo in ogni marina e in tutte le acque del pianeta. Voglio congratularmi con tutti quelli che hanno lavorato a questo yacht straordinario, che celebra magnificamente il genio visionario di Carlo Riva e il suo progetto dei megayacht degli anni 60’ e 70’, scrivendo un’altra pagina spettacolare della storia di Riva e della nautica.” ha commentato l’Avv. Alberto Galassi, CEO di Ferretti Group.
 
Con 54 metri di lunghezza fuori tutto e baglio massimo di 8,60 metri, interamente in alluminio e con una stazza lorda inferiore a 500 GT, Riva 54METRI nasce in perfetta armonia con lo stile senza tempo che da sempre definisce l’identità del brand e che rende uniche tutte le barche Riva. Maestoso ed elegante, Riva 54METRI è infatti frutto della collaborazione tra Officina Italiana Design, lo studio fondato da Mauro Micheli e Sergio Beretta che disegna in esclusiva l’intera gamma Riva da trent’anni, il Comitato Strategico di Prodotto presieduto dall’Ingegner Piero Ferrari e il Dipartimento Engineering Ferretti Group.
 
Un ruolo chiave è stato svolto da Alain Maaraoui, fondatore e presidente di Sea Pros Yachts, concessionario esclusivo Riva in Kuwait, che ha affiancato l’armatore durante la definizione dell’accordo e nella fase di costruzione fino alla consegna.
 
Linee sportive e filanti, Riva 54METRI incanta sin dal primo sguardo: una sofisticata combinazione dei colori Moon Grey, London Grey e Bright Black, con dettagli in acciaio lucido, esalta il profilo classico e scultoreo dello yacht, in cui spicca l’inconfondibile linea di galleggiamento color acquamarina.
 
Il più grande Riva mai costruito si sviluppa su quattro ponti – con lower, main e upper deck collegati tra loro da un ascensore situato a centro nave - e può accogliere a bordo fino a dieci ospiti in quattro cabine guest e una maestosa suite armatoriale che si trova a prua del main deck. La zona equipaggio è invece dotata di cinque cabine doppie e una cabina comandante adiacente alla timoneria, per un totale di undici persone.
 
Le spettacolari aree esterne sono il segno distintivo di Riva 54METRI: progettate per assicurare all’armatore e ai suoi ospiti una costante connessione con il mare, oltre che per offrire momenti di divertimento e relax in completa privacy. A poppa, un’ampia piattaforma transformer con una passerella extra-wide permette l’accesso alla beach area, dove è protagonista una piscina lunga 5 metri con prendisole laterali. Cinque gradini più in alto si trova l’area del main deck, una raffinata zona welcome arredata con un grande divano, poltrone e un bar esterno, che introduce al salone principale. Sia la zona del beach club che quella del pozzetto del main deck sono dotate di grandi murate abbattibili su entrambi i lati che si trasformano in magnifiche terrazze sul mare. A prua, l’innovazione di Riva 54METRI si traduce invece in due grandi divani prendisole che estendono la zona lounge e celano alla vista parte dell’area tecnica sottostante, progettati per essere ribaltati con un meccanismo a cerniera e facilitare le operazioni di varo e alaggio di tender, moto d’acqua e water toys.
 
Gli ambienti interni sono caratterizzati dall’utilizzo di marmi pregiati come il Sahara Noir e il Bianco Rhino, alternati a pannellature in teak naturale e finiture in pelle, che creano eleganti giochi di contrasti cromatici e materici, presenti in ogni area della barca.
 
Massima attenzione è stata riservata alla privacy degli ospiti, con percorsi dedicati all’equipaggio per garantire un servizio discreto e agile su tutti i ponti. Anche il comfort acustico è stato una priorità progettuale, con soluzioni che garantiscono il massimo isolamento e riducono al minimo vibrazioni e rumori, tra le quali spiccano le quattro pinne stabilizzatrici elettriche e i due timoni elettrici, pensati per assicurare una navigazione il più silenziosa possibile.
 
L’approccio innovativo dell’intero progetto si riflette anche nella plancia di comando di Riva 54METRI, dotata di due radar di banda X, connettività 5G e antenna Starlink, sistema full ECDIS, tre touchscreen da 27" e un monitor panoramico stretch da 44".