Presentato in anteprima durante un evento privato dedicato ai clienti Wally al Phi Beach, Sardegna, il 30 agosto;
In mostra alla Ferretti Group Private Preview del 6 settembre presso lo Yacht Club de Monaco;
Spettacolare scafo dal colore sand-grey;
Zona dedicata a ufficio e quarta cabina modulabile;
Design funzionale e tailor-made;
La barca a vela di nuova costruzione più grande del Cannes Yachting Festival 2025.
Cannes, 12 settembre 2025 - Il secondo scafo del wallywind110 è destinato a far parlare di sé grazie alla sua combinazione di eleganza mozzafiato e prestazioni straordinarie.
Questa nuova unità è la sistership della celebre Galma consegnata lo scorso anno, e rappresenta la più recente espressione della visione senza compromessi di Wally per la crociera ad alte prestazioni. Con le sue linee filanti, il design all’avanguardia e il DNA velico inconfondibile, il nuovo wallywind110 ridefinisce le regole della vela moderna mantenendo l’inconfondibile tocco Wally.Realizzato negli stessi stampi con una laminazione hi-tech in fibra di carbonio, conserva infatti la stessa inconfondibile combinazione di vita open air, facilità di conduzione e velocità naturale del primo scafo – tratti profondamente radicati nel DNA Wally. Le principali differenze si riscontrano nello stile e nella distribuzione degli interni, oltre che nel colore dello scafo, un intramontabile sand-grey.Il secondo wallywind110 è una chiara espressione dell’expertise tecnica di Wally e dell’eccezionale abilità del suo team. Facendo tesoro dell’esperienza maturata con lo scafo numero uno, il cantiere ha potuto ottimizzare il processo di produzione e completare lo yacht in anticipo rispetto alla tabella di marcia, realizzando quella che è considerata una delle sue migliori creazioni di sempre.
Uno scafo dalle prestazioni comprovateL’architettura navale, firmata da Judel/Vrolijk & Co., conferisce allo scafo prestazioni e stabilità, mentre lo Studio Santa Maria Magnolfi ha curato sia il design esterno che quello interno: il primo caratterizzato da sheer inverso, lungo bompresso fisso e una tuga elegantemente filante — tutti elementi distintivi di uno scafo ad alte prestazioni. Sotto la linea di galleggiamento, anni di esperienza e modellazione avanzata si sono tradotti in una carena veloce e stabile, dotata di doppio timone e chiglia telescopica (4,50m – 6,95m).A bilanciare lo scafo c’è un potente piano velico sloop. L’albero in carbonio ad alto modulo, realizzato da Hall Spars, è sostenuto da sartie ECSix in trefoli di carbonio. Le superfici veliche garantiscono velocità esaltanti di bolina, con 660 metri quadrati complessivi tra randa e fiocco – entrambi in 3Di di North Sails. In andatura portante, la vela dispiegata raggiunge i 1.283 metri quadrati.
Eleganza essenzialeIl concetto Wally di eleganza essenziale e contemporanea è sempre presente. In particolare, il mobilio e i pannelli in rovere presenti a bordo sono di una tonalità più chiara e conferiscono agli interni una luminosità maggiore, esaltata dalla luce naturale che penetra dalle vetrate, dagli oblò e dagli skylight.Anche i dettagli in carbonio dei pannelli del pavimento sono stati reinterpretati: qui la trama della fibra è a pattern squadrato, con intreccio a 90 gradi anziché a 45 come su Galma. Una sottile differenza che crea un effetto distintivo e raffinato.
Sorprendente è la spaziosità degli interni rispetto alle linee esterne filanti: il salone rialzato offre viste eccellenti grazie agli ampi oblò amurata. L’altezza consente di ospitare comodamente zona lounge e pranzo, grazie alla tuga rialzata che dall’esterno risulta quasi invisibile, abilmente nascosta dai bordi alti.
A bordo trovano posto quattro spaziose cabine. La suite armatoriale occupa la zona prodiera, affiancata da una cabina VIP, mentre a poppa si trovano due cabine ospiti gemelle – tutte accessibili tramite un breve corridoio che parte dal salone. La novità di questo secondo scafo è la cabina VIP flessibile, i cui due letti possono trasformarsi facilmente in un ampio matrimoniale sollevando un pannello del pavimento e facendo scorrere l’intero letto su un binario nascosto.
Mentre la prima unità del wallywind110 presentava un angolo bar nel più intimo salottino inferiore che separa le cabine di prua dall’area sociale principale, in questo secondo scafo si è preferito uno spazio multifunzionale. Con un design simile a quello di una consolle da camera, il piano della scrivania si solleva rivelando un vano contenitore, rendendo questo ambiente il luogo ideale per dedicarsi al lavoro anche a bordo.
In coperta
Il secondo 110 racchiude tutte le qualità che hanno reso la gamma wallywind così apprezzata. L’ampio pozzetto ospiti è completamente separato dalle manovre di navigazione, offrendo la possibilità di scegliere tra sedute protette rivolte verso l’interno o divani con vista verso l’esterno. Non mancano gli spazi per il relax e la convivialità.
La caratteristica terrazza sul mare di Wally è perfettamente integrata nel design. Ai lati della scala che conduce alla poppa aperta, una combinazione di divani e prendisole regala alcuni dei panorami più spettacolari a bordo.
L’arte di vivere all’aperto con eleganza è un pilastro della filosofia Wally, tanto quanto le emozioni della navigazione.
Il wallywind110 racchiude oltre trent’anni di innovazione, portando comfort e versatilità a un livello superiore. Che si tratti di una cena rilassata all’ancora sotto il bimini o di momenti conviviali sul grande ponte di poppa, lo yacht è concepito per offrire esperienze indimenticabili in mare.
Questo modello è stato pensato come l’evoluzione naturale anche per armatori esperti di yacht fino agli 80 piedi, desiderosi di maggiore spazio e comfort. Con la quarta cabina ospiti e alloggi fino a cinque membri d’equipaggio, il wallywind110 segna un vero salto di qualità nello stile di vita del superyachting.
Il wallywind110 numero 2 è protagonista come la barca a vela di nuova costruzione più grande del Cannes Yachting Festival 2025, dove appassionati, potenziali armatori e professionisti del settore stanno toccando con mano l’eccellenza costruttiva e il design innovativo che lo distinguono.
La sua presenza a Cannes ribadisce l’impegno di Wally verso l’innovazione e l’eccellenza nella vela di alta gamma, invitando gli ospiti a scoprire l’eleganza raffinata e lo spirito visionario che rendono questo yacht davvero unico.
Il secondo wallywind110 parteciperà anche al Monaco Yacht Show (24-27 settembre).