Entra nel nostro team

Per inviare la tua candidatura spontanea, accedi al nostro job center

Utente già registrato?

Accedi

Nuovo utente?

Registrati

Purpose of the positions
Management of Clients/Owners in the production phase of the boat in collaboration with the Agent and/or Dealer of reference (if any), up to the delivery of the vessel to the Client.
Support to the sales area in the negotiation phase for the preparation of the Purchase Proposal

Main Responsibilities
Keeping the relationship with Customers & Dealers’ (Buyer). To be experienced in managing a business relationship with Customers & Dealers with regards to the yachts’ specifications and sale, when assisting the Sales Department. 
The candidate will be responsible for the successful specification of the yacht as per Buyer’s requests & requirements during the yacht’s construction. 
To liaise with the Shipyard/Builder, in order have the yacht specified & built as per Buyer’s wish / Sales Department’s request. 
Managing the yachts located in Asia. To be able to manage the process of yacht’s transport to Asia as well as its staying in the location of destination, both in terms of required documents and local procedures/law. 
Handling the yacht’s confidential documents. To prepare & fill confidential documents related to the yacht’s negotiations, deals/offers, purchase orders, Statement of accounts construction/definition and any other document to be prepared. 
Assisting the Sales Department in the process of the yacht’s negotiation & sale. To prepare sales materials & documents required on the occasion of Client’s meetings, as per Sales Dept.’s request. 
Participating in Company’s events – both public and private ones - in the presence of Prospects, Customers and Dealers. 
Managing Ferretti Group’s office & show room in Hong Kong. To be responsible of the office’s care and management all the activities related to the Visitors/Clients’ welcome. 

Internal Relationship
Team APAC, Plant Directors, Supply-chain, Quality, Sales Contracts Team, Certification.

External Relationship
Customers, Prospects, Dealers, Brokers, Suppliers.

JOB REQUIREMENTS: 
Bachelor Degree’s holder. 
Hong Kong permanent resident or Hong Kong working VISA holder
3+ years of Customer care’s experience in multinational companies, preferably in the luxury durable goods (i.e., jewellery, automotive, yachting). 
Fluent in written and spoken in English. 
Fluent in written and spoken in Italian.
Mandarin and Cantonese will be considered a strong advantage. 
Strong working knowledge of Microsoft Windows operating system; MS Word; MS Excel; MS PowerPoint and MS Outlook. SAP knowledge will be considered a strong advantage. 
Outstanding Customers’ management with a focus on the successful completion of the projects within the correct timing. Customers’ experience within the APAC region is preferred. 
  
PERSONAL QUALITIES: 
High energy and strong focus on Customers. 
Excellent communication skills to deal with UHNWI individuals. 
High level of stress management. 
Precision in thinking & acting. 
Organization skills with the ability of managing many projects with different deadlines / priorities. 
Follow-through skills & strong attention to detail. 
Project and time management skills. 
Sense of urgency & independent initiative in relation to the objectives’ accomplishment. 
Flexibility of time and available to work during the weekend. 
Significant capacity of team-work.

Candidati

Role Mission:
Manage and develop the sales of the Ferretti Group Brands in the assigned geographic areas directly and through the development of the sales network (Dealers network and/or brokerage company).

Main Responsibilities:

  • Create and promote the interest of new Clients in the purchase of the Ferretti Group yachts.
  • Strengthen and keep the relationships with Italian stakeholders and shipyards.
  • Manage the sales process, ensuring that the Customers/Dealers receive the appropriate assistance in the choice of the product definition, in the management of the financing process, in the definition of the purchase contract, in the evaluation of its possible trade-in; take care of them at the time of the delivery and during the after sales process.
  • Evaluate the offers prepared by the Dealers / Brokers and assist them in the negotiation of the final sale price, ensuring that they comply with the guidelines given by the FG Sales Department.
  • Assist the dealer’s network, providing them with the technical specifications of the products and the updating of the Ferretti Group Boat Availability.
  • Select the prospect customers in coordination with the Sales Network (Dealers Network / Broker).
  • Manage the schedule of the visits of the clients and then organize the sea trials.
  • Negotiate the customer’s change requests in cooperation with the product configuration, with the Project Management and with the Plant Management, monitoring the progress of the production.
  • Strengthen and develop the scouting activity to identify new sales channels.
  • Collect from the market the customers and the dealers’ feedback and all the information about the products and competitors, useful to support and to feed the Marketing Department.
  • Promote synergies with the other Sales Managers of Ferretti Group to create new sales opportunities.

Internal Relations (based in Italy):
Customer and Dealer Care, Sales Contract Manager, Engineering (Engineering Resident, Interior and Décor), Project Managers, Shipyards (Plant Director, PML), Communications (Head of Communications, Head of Brand Communications Manager, Events Manager, Trade Show Manager, Corporate Communications Manager, Media Relations Manager).

External Relation:
Dealers, Owners, Potential Buyers, Brokers, Captains, Media.

Reports to: Head of Sales & Marketing

Requirements:
Master’s degree in Economics, Yacht Design, Marketing, Finance.

Full proficiency in English.
Knowledge of nautical industry and related sales plans and network.
Strategic and target oriented mindset.

Candidati

Scopo della posizione
Garantire l’opportuna organizzazione, coordinamento e alimentazione delle attività di bordo in coerenza con gli aspetti di sicurezza, efficacia, efficienza, ordine e pulizia.
 
Responsabilità Primarie
Verifica bilanciamento operativo della barca
Gestione Barca: analisi avanzamenti, alimentazione Barca, inefficienze secondo flusso aziendale
Pianificazione operativa (lista attività da eseguire settimana corrente e successiva) in linea con il ciclo di fabbricazione e relativi materiali associati.
Gestione Sicurezza della Barca e delle risorse di competenza (art.20 d.leg.81/08)
Gestione Audit 5S settimanale della Barca di competenza
Trait d’union nel cambio turno e coordinamento con capi squadra e capo linea
Controllo giornaliero Scheda Barca
Verifica attività chiuse o in ritardo (quotidianamente)
Indicazioni alle maestranze delle attività da svolgere e relativa job su cui scaricare.
Riunione di Linea
Analisi Non conformità congiuntamente a Qualità
Coordinamento ditte in appalto e risorse interne (in sinergia con Capo Reparto e Capo Squadra e Capo LInea)
Coordinamento costante con Capi Squadra e Capo Linea

Relazioni interne 
Con tutte le funzioni indirette presenti all’interno dello stabilimento.

 Relazioni esterne 
Fornitori inerenti alle attività e materiali per l’assemblaggio imbarcazione congiuntamente a Ingegneria Industriale, Programmazione e Qualità

Riporta a 
Capo Linea.

Candidati

Scopo della posizione

  • Garantire l’opportuna organizzazione, coordinamento e alimentazione delle attività di bordo in coerenza con gli aspetti di sicurezza, efficacia, efficienza, ordine e pulizia.
  • Preposto: articolo 20 decreto legge 81/08, ‘Obblighi del Preposto’
  • Verifica bilanciamento operativo della barca
  • Gestione avanzamento attività a livello di sistema gestionale e visual
  • Gestione Barca: analisi avanzamenti, alimentazione Barca, inefficienze secondo flusso aziendale

Competenze Tecniche
  • Pianificazione operativa (lista attività da eseguire settimana corrente e successiva) in linea con il ciclo di fabbricazione e relativi materiali associati.
  • Requisiti di base per la messa in sicurezza ed in “bolla” di un’imbarcazione.
  • Lettura disegni tecnici
  • Utilizzo pacchetto Office (Excel/Project)

Competenze Gestionali
  • Esperienza maturata minimo due anni nella gestione di commesse che richiedano la gestione contemporanea dell’attività di almeno 30 risorse in lavorazioni pertinenti a impiantistica, falegnameria, lavorazioni su vetroresina e pitturazioni.
  • Gestione di commesse seriali secondo la produzione a flusso teso.
  • Concetti base sul 5S
  • Concetti base sulla gestione delle non conformità in ambito Qualità
  • Capacità relazionali sia in ambiente produttivo che non produttivo (uffici) 
  • Capacità di leadership in ambito produttivo.


Responsabilità Primarie
  • Gestione Sicurezza della Barca e delle risorse di competenza (art.20 d.leg.81/08)
  • Gestione Audit 5S settimanale della Barca di competenza
  • Trait d’union nel cambio turno e coordinamento con capi squadra e capo linea
  • Controllo giornaliero Scheda Barca
  • Verifica attività chiuse o in ritardo (quotidianamente)
  • Analisi preparazione carrelli (liste di prelievo) in proiezione riunione di linea
  • Indicazioni alle maestranze delle attività da svolgere e relativa job su cui scaricare.
  • Analisi stampa carichi operativi ricevuta da Programmazione
  • Analisi stampa materiali mancanti ricevuta da Logistica
  • Riunione di Linea (attività da spostare, materiale da sollecitare, ordini non eseguiti, stand by in SB, qualità, ….)
  • Responsabile rilevazione, analisi ed imputazione Inefficienze: risalita congiuntamente a Ingegneria Industriale
  • Analisi Non conformità congiuntamente a Qualità
  • Gestione risoluzione issue di competenza Produzione segnalate da Qualità e Collaudi attraverso “Stato Qualità Barca” prima e dopo il varo
  • Coordinamento ditte in appalto e risorse interne (in sinergia con Capo Reparto e Capo Squadra e Capo LInea)
  • Coordinamento costante con Capi Reparto/Squadra e Capo Linea

Supervisione : Non ha riporti diretti. Si interfaccia con i Capi Reparto e i Capi Squadra in linea con i programmi di allestimento.

Riporta a : Capo Linea.

Candidati

Titolo della Posizione : CAPO BARCA - SY Acciaio

Ruolo della posizione : E’ il riferimento per il coordinamento delle attività di bordo, con focus sugli aspetti della sicurezza, efficacia, efficienza e pulizia. 

Responsabilità primarie:
- E’ un Preposto articolo 20 decreto 81/08 “obblighi del Preposto” 
- Garantisce l’osservanza delle norme in materia di sicurezza e comportamento da parte delle ditte esterne affidate alla sua supervisione e sorveglianza 
- Ha la gestione della sicurezza della barca e delle risorse di competenza
- Cura l’analisi degli avanzamenti, del programma delle attività di dettaglio delle operazioni in collaborazione con i capi squadra
- Fa rispettare il programma di produzione e dei milestones 
- Verifica che le lavorazioni assegnate ai diversi capi squadra e alle ditte esterne siano eseguite conformemente ai disegni, alle specifiche e agli standard 
- Verifica quotidianamente le attività chiuse o in ritardo 
- Coordina le riunioni di commessa dedicate sul rispetto del programma di produzione 
- Coordina le ditte in appalto e le risorse interne 
- Si coordina con il responsabile operativo di commessa, e capi squadra e l’ufficio pianificazione 
- Identifica le proposte di risoluzione delle non conformità 
- Individua e segnala le problematiche tecniche/produttive contribuendo attivamente alla risoluzione delle stesse
- Identifica e segnala le modifiche, le varianti e gli extra costi resesi necessari in corso di d’opera
- Organizza la logistica e la gestione delle aree di cantiere assegnate per il corretto svolgimento della commessa
- Verifica la corretta gestione dei macchinari e delle attrezzature di cantiere affidate alla sua  gestione  

Riporta a: Plant manager 

Il candidato/candidata ideale è in possesso dei seguenti requisiti:
- Laurea ingegneria meccanica o navale o esperienza minima triennale di coordinamento di commesse in ambito navale che richiedano la gestione contemporanea dell’attività di risorse in lavorazioni pertinenti a impiantistica, falegnameria, lavorazioni su acciaio/alluminio e pitturazioni
- Capacità di lettura del disegno tecnico
- Concetti base sulla gestione delle non conformità in ambito qualità 
- Conoscenza della lingua inglese
Completano il profilo l’orientamento al risultato, affidabilità, capacità relazionali, capacità analitiche e di problem solving 

Sede di lavoro: ANCONA - DIVISIONE ACCIAIO

Candidati

Job Description

Titolo della posizione: 

Carrozziere

Sede di Lavoro: Ravenna

Obiettivi della posizione

Il carrozziere è responsabile di tutte le operazioni di carrozzeria e di verniciatura delle parti interne e/o esterne 
dell’imbarcazione intervenendo nelle fasi di costruzione, ripristino e
finitura  in conformità con le specifiche tecniche, con i tempi e con gli standard 
qualitativi richiesti dall’Azienda.

Principali mansioni:

o Carteggiatura meccanica o manuale, preparazione delle superifici a gelcoat
per la spruzzatura.
o Preparazione e pitturazione con gelcoat del locali sentine, sala macchine e zona living, pozzo catene gavoni e zone tecniche;
o Preparazione e pitturazione con vernici ad acqua di paratie, soffitti, locali interni dei mobili esterni;
o Pitturazione delle catene con primer colorato;
o Carteggiatura dell’opera morta, eventuale carrozzeria con stucco, applicazione del gelcoat, primer (con aerografo o pompa) applicazione dello smalto e del trasparente (con aerografo o pompa). 
o Carteggiatura e lucidatura delle superfici verniciate a gelcoat.

Competenze tecniche:

o Conoscenza approfondita dei materiali e della relativa composizione/preparazione (stucchi bicomponenti viniliesteri e poliesteri, gelcoat, fondi, vernici ad acqua);
o Capacità di utilizzo mezzi di sollevamento e movimentazione (Carroponte, PLE, carrello elevatore, etc);
o Capacità di utilizzo strumentazione specifica alla mansione (rotoorbitale, rulli, pennelli, smerigliatrice, aerografo, pompe);


Candidati

Job Description

Titolo della posizione: 

Carrozziere

Sede di Lavoro: Mondolfo

Obiettivi della posizione

Il carrozziere è responsabile di tutte le operazioni di carrozzeria e di verniciatura delle parti interne e/o esterne 
dell’imbarcazione intervenendo nelle fasi di costruzione, ripristino e
finitura  in conformità con le specifiche tecniche, con i tempi e con gli standard 
qualitativi richiesti dall’Azienda.


Principali mansioni:

o Carteggiatura meccanica o manuale, preparazione delle superifici a gelcoat
per la spruzzatura.
o Preparazione e pitturazione con gelcoat del locali sentine, sala macchine e zona living, pozzo catene gavoni e zone tecniche;
o Preparazione e pitturazione con vernici ad acqua di paratie, soffitti, locali interni dei mobili esterni;
o Pitturazione delle catene con primer colorato;
o Carteggiatura dell’opera morta, eventuale carrozzeria con stucco, applicazione del gelcoat, primer (con aerografo o pompa) applicazione dello smalto e del trasparente (con aerografo o pompa). 
o Carteggiatura e lucidatura delle superfici verniciate a gelcoat.



Competenze tecniche:

o Conoscenza approfondita dei materiali e della relativa composizione/preparazione (stucchi bicomponenti viniliesteri e poliesteri, gelcoat, fondi, vernici ad acqua);
o Capacità di utilizzo mezzi di sollevamento e movimentazione (Carroponte, PLE, carrello elevatore, etc);
o Capacità di utilizzo strumentazione specifica alla mansione (rotoorbitale, rulli, pennelli, smerigliatrice, aerografo, pompe);


Candidati

Obiettivi della posizione
Il copertista assicura un corretto montaggio delle componentistiche di bordo in conformità con le specifiche tecniche, con i tempi e con gli standard qualitativi richiesti dall’Azienda.
 
Principali mansioni
 
o Taglio e foratura dello scafo, della struttura e della sovrastruttura in vetroresina per l’installazione della componentistica di bordo (griglie di estrazione, telecamere, faretti, ecoscandaglio, velocimetri etc.);
o Premontaggio mobilio in vetroresina e GPO3 (controplancia, divani, portelli tonneggi, spiaggette, gavani storage, etc.);
o Montaggio vetri: preparazione della superficie, installazione guarnizione, siliconatura parete, imbarco e posizionamento del vetro;
o Montaggio accessori coperta - acciai, bitte, battagliole, verricelli, bottazzi, passacime tambucci, passi duomo, finestrature, porte laterali elettriche e manuali, portafanali, alberotti, antenne, radar, luci di via e di
        camminamento;
o Montaggio portelleria: portelloni e vetroresina minore di bordo (mobile bar, prendisole, mobile copilota, etc.), portelloni oleodinamici, terrazzini, spiaggette e relativi meccanismi di movimentazione;
o Montaggio ancore, salpancore, catene, tonneggi di poppa;
 
Competenze tecniche
 
o Capacità di lettura del disegno tecnico;
o Conoscenze di base della vetroresina e dei sistemi oleodinamici;
o Conoscenza della ferramenta;
o Capacità di utilizzo di macchine per la lavorazione della vetroresina, del legno e GPO3 (es. troncatrice, sega a nastro, seghetto alternativo, moletta ad aria, pantografo, trapano avvitatore, maschiatrice, gattuccio
        elettrico, squadratrice, pialla a filo, pialla a spessore, etc.)
o Capacità di utilizzo mezzi di sollevamento e movimentazione (Carriponte, PLE, Carrello Elevatore, etc.)
o Taglio vetroresina, adattamento e finitura del taglio con attrezzature leviganti.
o Foratura e maschiatura su materiali vari (vetroresina, legno, metalli). Maschiatura con utensileria manuale o meccanica;
o Siliconatura tramite utensileria manuale o pneumatica;
o Carteggiatura;
 
Sede: Ancona 

Candidati

Obiettivi della posizione

Il Copertista assicura un corretto montaggio delle componentistiche di bordo in conformità con le specifiche tecniche, con i tempi e con gli standard qualitativi richiesti dall’Azienda.
 
Principali mansioni
 
o Taglio e foratura dello scafo, della struttura e della sovrastruttura in vetroresina per l’installazione della componentistica di bordo (griglie di estrazione, telecamere, faretti, ecoscandaglio, velocimetri etc.);
o Premontaggio mobilio in vetroresina e GPO3 (controplancia, divani, portelli tonneggi, spiaggette, gavani storage, etc.);
o Montaggio vetri: preparazione della superficie, installazione guarnizione, siliconatura parete, imbarco e posizionamento del vetro;
o Montaggio accessori coperta - acciai, bitte, battagliole, verricelli, bottazzi, passacime tambucci, passi duomo, finestrature, porte laterali elettriche e manuali, portafanali, alberotti, antenne, radar, luci di via e di
        camminamento;
o Montaggio portelleria: portelloni e vetroresina minore di bordo (mobile bar, prendisole, mobile copilota, etc.), portelloni oleodinamici, terrazzini, spiaggette e relativi meccanismi di movimentazione;
o Montaggio ancore, salpancore, catene, tonneggi di poppa;
 
Competenze tecniche
 
o Capacità di lettura del disegno tecnico;
o Conoscenze di base della vetroresina e dei sistemi oleodinamici;
o Conoscenza della ferramenta;
o Capacità di utilizzo di macchine per la lavorazione della vetroresina, del legno e GPO3 (es. troncatrice, sega a nastro, seghetto alternativo, moletta ad aria, pantografo, trapano avvitatore, maschiatrice, gattuccio
        elettrico, squadratrice, pialla a filo, pialla a spessore, etc.)
o Capacità di utilizzo mezzi di sollevamento e movimentazione (Carriponte, PLE, Carrello Elevatore, etc.)
o Taglio vetroresina, adattamento e finitura del taglio con attrezzature leviganti.
o Foratura e maschiatura su materiali vari (vetroresina, legno, metalli). Maschiatura con utensileria manuale o meccanica;
o Siliconatura tramite utensileria manuale o pneumatica;
o Carteggiatura;
 
Sede: Ravenna

Candidati

La posizione ha l’obiettivo di portare avanti il programma di cybersecurity implementando policy, procedure e soluzione tecniche per rafforzare la postura di sicurezza del gruppo.


Core responsibilities:

  • Sviluppare ed aggiornare il programma di cybersecurity al fine di proteggere l’organizzazione dalle nuove minacce.
  • Gestire come project manager l’implementazione delle nuove soluzioni tecniche collaborando con il dipartimento infrastrutture.
  • Collaborare con il business nella definizione delle necessarie policy in tema di business resilience e protezione dei dati.
  • Gestire fornitori esterni e partner in ambito cybersecurity
  • Gestire la relazione con il SOC esterno.
  • Fornire consulenza nell’ambito di nuovi progetti applicativi/infrastrutturali al fine di garantirne il rispetto degli standard di sicurezza
  • Gestire nel dettaglio tecnico gli incidenti/data breach al fine di individuare le necessarie azioni correttive.
  • Collaborare con il DPO in ambito protezione dei dati e GDPR.
  • Organizzare le attività di audit e vulnerability assesment.
  • Manutenere i piani di disaster recovery e business continuity ed effettuare le prove periodiche di funzionamento.
  • Coordinare il programma di training dei dipendenti in ambito cybersecurity.
  • Fornire degli aggiornamenti periodici al management circa l’avanzamento del programma di cybersecurity e circa lo stato di sicurezza dell’azienda.


Il candidato ideale possiede forti conoscenze tecniche acquisite durante progetti di implementazione in ambito cybersecurity con esperienza di almeno 5 maturata in aziende complesse, dotato di visione strategica ed ambizione di crescita.

Must Have:

  • Laurea in informatica o ingegneria informatica
  • Conoscenza delle tecniche di project management.
  • Conoscenza degli ambienti cloud (Azure preferita)
  • Ottima conoscenza di networking in ambito LAN, WLAN e WAN;
  • Ottima conoscenza delle principali tecnologie di security (Firewall, Proxy, IPS, WAF, SIEM, ecc.) e delle loro applicazioni (VPN, Content Security, Web Security, Strong Authentication, ecc.);
  • Conoscenza degli aspetti normativi (GDPR) e dei framework di sicurezza (ISO/IEC 27001, NIST, etc)
  • Ottima conoscenza dell’inglese parlato e scritto.
  • Disponibilità a brevi trasferte presso le sedi del gruppo.

Mindset and Soft skills


Disponibilità
Metodico ed organizzato
Resistenza allo stress
Ottime capacità comunicative e negoziali
Lavoro di squadra

Candidati

Descrizione del ruolo:

Il Demand Manager area Aftersales si occupa della raccolta dei requisiti di business, segue il processo di definizione della soluzione tecnica e coordina l’implementazione della soluzione con l’obiettivo di perseguire la standardizzazione ed il miglioramento continuo dei processi di business del gruppo.

Responsabilità e attività primarie:

Coordinamento quale project manager di progetti di implementazione relativi alla propria area di compentenza.
Completamento dell'implementazione di Dynamics CRM in area aftersales.
Stesura della documentazione funzionale.
Test funzionali IT, test con gli utenti, supporto al golive.
Gestione rapporto con i fornitori.
Supporto alla risoluzione delle problematiche legate all’area CRM
Verifica del corretto utilizzo delle procedure da parte degli utenti
Agisce come referente relativamente alle proprie aree di specializzazione nell’ambito del processo di application maintenance (AMS).
Partecipa alla definizione del budget dipartimentale relativamente al proprio ambito di competenza

Formazione:
Laurea o Diploma e comprovato background informatico

Requisiti richiesti:

Conoscenza dell’ambiente CRM, un vantaggio sarà quello di avere conoscenza del crm Microsoft Dynamics 365 Customer Engagement (Sales, Marketing, Customer Service e Field Service)
Comprovata conoscenza di tecniche di project management (gradite certificazioni PRINCE2 / PMP).
Conoscenza di sistemi ERP, meglio se SAP.
Ottima conoscenza del pacchetto Office
Capacità di organizzazione e forte motivazione a concludere attività entro scadenze predefinite
Capacità di analisi requisiti dell’utente e di interazioni con persone differenti
Grande passione per la tecnologia e curiosità nell’adottarla in un contesto di business
Ottime capacità comunicative
Lavoro di squadra
Lingue: inglese e italiano


Nice-to-have:

Conoscenza della piattaforma Sharepoint, PowerApps, PowerAutomate, PowerBi

Candidati

JOB DESCRIPTION

Titolo della posizione:

EHS & MAINTENANCE 

Scopo della posizione (Obiettivi della posizione):

Collaborazione ufficio EHS

Responsabilità Primarie:

Accreditamento all’ingresso imprese esterne;
Schede di sicurezza per le sostanze utilizzate;
Aggiornamento schede di sicurezza;
Predisposizione del DUVRI;
Gestione Formazione (organizzazione corsi e predisposizione elenchi);
Compilazione registri manutenzione;
Archivio documentazione.

Competenze tecnico/professionali:

Conoscenze ordinamento giuridico, applicazione conoscenze normative, principi di fisica e chimica nella valutazione dei rischi, applicazione conoscenze informatiche.


Relazioni esterne

Enti pubblici e territoriali di competenza 
Fornitori

Riporta a 

EHS Manager

Candidati

Progettare e sviluppare i sistemi elettrici (impianti ed apparati) di bordo. Coordinamento tecnico dei fornitori in co-design.

Responsabilità Primarie
Definizione delle specifiche tecniche Elettriche per quotazioni preliminari e successive RFQ nello sviluppo dei nuovi modelli.
Progettazione tecnica di quadri e pannelli elettrici, di plance strumenti, piste cavi, piani illuminotecnici, etc…
Interfacciamento con i fornitori di sistemi e sottosistemi afferenti all’area di competenza: gestione/trasmissione input di progetto e verifica elaborati in output.
Sviluppo del know-how specifico di competenza della piattaforma, con svolgimento di ricerca di base e apporto di innovazione.
Attività di riduzione costi/miglioramento qualità per il prodotto seriale in collaborazione con UA di Gruppo
Supporto tecnico alle altre piattaforme con particolare attenzione alle aree di interazione reciproca (bilancio elettrico, esponente pesi, passaggi cavi, ingombri etc etc).
Alimenta la Distinta Base di ogni nuovo prodotto con dettagli e specifiche in collaborazione con PM e PE.
Funzione di Resident Engineer per il sito produttivo designato (per il prototipo FSD).
Supporto al PE durante la realizzazione e a messa in servizio dei prototipi recependo eventuali problematiche realizzative


Relazioni interne
Altre Piattaforme Tecniche FSD, Project Manager, Project Engineer, Ufficio Acquisti, Ingegneria Industriale, Qualità, Siti di Produzione, After Sales.

Relazioni esterne
Fornitori terzi, Enti di Classificazione e Certificazione.

Completano il profilo la conoscenza tecnica di: 
Normative ISO e norme Registri Navali (RinaMil - FPV e LLoyds)
tecnologie di produzione/fabbricazione dei materiali compositi, metallici, e plastici
l’utilizzo dei tool di progettazione quali Rhinoceros, Microstation e gestionale Sap

Requisiti:

Titolo di studio preferenziale laurea magistrale in ingegneria navale.
Seniority: almeno 5 anni nel ruolo, specificatamente nel campo delle commesse militari e/o commerciali.
Esperienza maturata in area progettazione ad alta complessità in materia di prodotto 
Gradita esperienza in contesti internazionali e/o fortemente dinamici.
Inglese: discreto (comprensione, parlato, scritto).

Candidati

Falegname Sede: Forlì Obiettivi della posizione: Il falegname è responsabile dell’allestimento e dell’installazione di tutta la componentistica di arredo interna all’imbarcazione in conformità con le specifiche tecniche, con i tempi e con gli standard qualitativi richiesti dall’Azienda. Principali mansioni o Verifica della messa in bolla dell’imbarcazione; o Attività di carpenteria in legno che comprendono la costruzione e l’imbonaggio del pavimento, il montaggio e la calettatura del pagliolato, fissaggio delle cartelle oblò, imbonaggio soffitto; o Calettatura e rivestimento paratie (impellati, corian, specchi, essenza); o Montaggio e calettatura mobili di arredo dal grezzo al finito (letti, armadi, piano cottura, box doccia, accessori bagno, acciai, specchi etc.); o Calettatura carter a vetro, costruzione e calettatura vano contenimento tenda; o Montaggio e calettatura soffitti e pavimenti (essenza, corian, pvc); o Forature per predisposizione elettrodomestici e impianto audio/video con conseguente imbarco e fissaggio degli stessi; o Imbarco e fissaggio dei freestanding (divani, tavoli, pouff ) Competenze tecniche o Capacità di lettura del disegno tecnico; o Conoscenza della ferramenta; o Capacità di utilizzo di macchine lavorazione legno (es. squadratrice, pialla a filo, pialla a spessore, troncatrice, livella laser, seghetto alternativo, FEIN, avvitatore, scalpello etc.); o Capacità di utilizzo mezzi di sollevamento e trasporto (Carriponte, Carrello Elevatore, etc.); o Taglio, foratura, carteggiatura e calettatura di superfici in legno; o Conoscenza dei materiali e delle tecniche di applicazione di colle e siliconi, polimeri, mastice e polimeri ibridi; o Conoscenza delle tolleranze di assemblaggio tra i vari materiali di arredo. (es. legno/acciaio – acciaio/acciaio – legno/tessuti)

Candidati

Job Description

Titolo della posizione: Falegname

Sede: Mondolfo

Obiettivi della posizione: 

Il falegname è responsabile dell’allestimento 
e dell’installazione di tutta la componentistica di arredo 
interna all’imbarcazione in conformità con le specifiche tecniche,
con i tempi e con gli standard qualitativi richiesti dall’Azienda.

Principali mansioni:

o Verifica della messa in bolla dell’imbarcazione;
o Attività di carpenteria in legno che comprendono la costruzione e l’imbonaggio del pavimento, il montaggio e la calettatura del pagliolato, fissaggio delle cartelle oblò, imbonaggio soffitto;
o Calettatura e rivestimento paratie (impellati, corian, specchi, essenza); 
o Montaggio e calettatura mobili di arredo dal grezzo al finito (letti, armadi, piano cottura, box doccia, accessori bagno, acciai, specchi etc.);
o Calettatura carter a vetro, costruzione e calettatura vano contenimento tenda;
o Montaggio e calettatura soffitti e pavimenti (essenza, corian, pvc);
o Forature per predisposizione elettrodomestici e impianto audio/video con conseguente imbarco e fissaggio degli stessi;
o Imbarco e fissaggio dei freestanding (divani, tavoli, pouff )


Competenze tecniche:

o Capacità di lettura del disegno tecnico;
o Conoscenza della ferramenta;
o Capacità di utilizzo di macchine lavorazione legno (es. squadratrice, pialla a filo, pialla a spessore, troncatrice, livella laser, seghetto alternativo, FEIN, avvitatore, scalpello etc.);
o Capacità di utilizzo mezzi di sollevamento e trasporto (Carriponte, Carrello Elevatore, etc.);
o Taglio, foratura, carteggiatura e calettatura di superfici in legno;
o Conoscenza dei materiali e delle tecniche di applicazione di colle e siliconi, polimeri, mastice e polimeri ibridi;
o Conoscenza delle tolleranze di assemblaggio tra i vari materiali di arredo. (es. legno/acciaio – acciaio/acciaio – legno/tessuti)

Candidati

Job Description

Titolo della posizione: Falegname

Sede: Ravenna

Obiettivi della posizione: 

Il falegname è responsabile dell’allestimento 
e dell’installazione di tutta la componentistica di arredo 
interna all’imbarcazione in conformità con le specifiche tecniche,
con i tempi e con gli standard qualitativi richiesti dall’Azienda.

Principali mansioni:

o Verifica della messa in bolla dell’imbarcazione;
o Attività di carpenteria in legno che comprendono la costruzione e l’imbonaggio del pavimento, il montaggio e la calettatura del pagliolato, fissaggio delle cartelle oblò, imbonaggio soffitto;
o Calettatura e rivestimento paratie (impellati, corian, specchi, essenza); 
o Montaggio e calettatura mobili di arredo dal grezzo al finito (letti, armadi, piano cottura, box doccia, accessori bagno, acciai, specchi etc.);
o Calettatura carter a vetro, costruzione e calettatura vano contenimento tenda;
o Montaggio e calettatura soffitti e pavimenti (essenza, corian, pvc);
o Forature per predisposizione elettrodomestici e impianto audio/video con conseguente imbarco e fissaggio degli stessi;
o Imbarco e fissaggio dei freestanding (divani, tavoli, pouff )


Competenze tecniche:

o Capacità di lettura del disegno tecnico;
o Conoscenza della ferramenta;
o Capacità di utilizzo di macchine lavorazione legno (es. squadratrice, pialla a filo, pialla a spessore, troncatrice, livella laser, seghetto alternativo, FEIN, avvitatore, scalpello etc.);
o Capacità di utilizzo mezzi di sollevamento e trasporto (Carriponte, Carrello Elevatore, etc.);
o Taglio, foratura, carteggiatura e calettatura di superfici in legno;
o Conoscenza dei materiali e delle tecniche di applicazione di colle e siliconi, polimeri, mastice e polimeri ibridi;
o Conoscenza delle tolleranze di assemblaggio tra i vari materiali di arredo. (es. legno/acciaio – acciaio/acciaio – legno/tessuti)

Candidati

Addetto alla produzione di mobili e gestione macchine a controllo numerico

Lavorazione legno e costruzione arredi per yacht e navi da crociera.
Assemblaggio componenti di arredo.

Requisiti:
Diploma di perito in istituto tecnico
Precedente esperienza nel settore della falegnameria.
Conoscenza delle tecnologie costruttive di base per la costruzione di mobili su misura e delle tecnologie relative al funzionamento CAD/CAM di  macchine per la produzione possibilmente di semilavorati in legno.
Conoscenza Disegno tecnico.
Utilizzo macchinari per la lavorazione del legno, compreso macchine CNC.
Forte propensione al lavoro di gruppo e di collaborazione , capacità propositive, approccio flessibile alle esigenze d’azienda.

Candidati

Position purpose (Position Objectives)

Responsible for the weight estimatelculation and close supervision of yachts weight and centers, both through the design and build stages.
Check the weight control for each project, prepare the relative update of the weight exponent and carry out stability analysis until the relevant test (inclining test) with the Classification / Flag Bodies.

Main Responsabilities:
Carrying out weight and centers calculation at the preliminary design stage;
Updating the weight and center calculation during the executive design and building phase working closely with the executive design and production department
Supervision of the Yacht weight onboard during the building phase
Carrying out intact and damage stability analysis and developing loading conditions for new vessels
Final weight surveys and inclining experiments.

Requirements:
Masters and/or Degree in Naval Architecture
Previous professional experience in Naval Platform design and building would be a strong plus
Experience in Design for manufacturing and assembly
Product value analysis techniques knowledge
Naval & Nautical design knowledge
Expertise of product Innovation
IT Tools advanced knowledge (project, excel, design and visualization software such as 3D CAD, Siemens NX) and familiarity with Microstation, Maxsurf and Hydromax
Good level of English both spoken and written

Skills:
Target Oriented and a decision making approach
Change Management Ability
Ability to handle tight deadlines across multiple projects

Place of work: Forlì

Candidati

JOB DESCRIPTION

Titolo della posizione:

Idraulico

Scopo della posizione (Obiettivi della posizione):

Realizzazione e allestimento impianti idraulici navali

Responsabilità Primarie:

Lavorazioni di tubisteria e posa in opera di impianti e componenti idraulici

Competenze Tecniche:

Lettura disegni tecnici
Ottima conoscenza e formazione sull’utilizzo di macchine piegatubi, troncatrice, etc.
Esperienza nei principali attrezzi: smerigliatrice, trapani ad aria o a corrente, pinze da idraulica, saldatrice e trapani a colonna, sega a nastro
Utilizzo mezzi di sollevamento e trasporto (Carriponte, PLE, Carrello Elevatore, etc.)
Tubazioni per oliodinamica
Tubazioni idrauliche in linee morbide e rigide (circuiti acqua mare, incendio, gasolio, sentina, acqua dolce, acque grigie e nere, aria condizionata)
Pressatura e flussaggio impianti
Montaggio passaggi a paratia e/o ponte
Impianto aria compressa
Imbarco, fissaggio e allaccio di macchinari, pompe, casse/serbatoi e compressori.
Allestimento sanitari
Prese acqua su ponti esterni
Allaccio elettrodomestici
Rispetto ed adozione di tutte le misure di sicurezza e protezione ambiente previste dalle norme vigenti, dalle procedure e dalle prassi aziendali

Gestionali:

Esperienza maturata nell’ambito della idraulica per almeno 1 anni.
Concetti base sul 5S
Concetti base sulla gestione delle non conformità in ambito Qualità
Capacità relazionali in ambiente produttivo

Relazioni interne:

Con tutte le funzioni dirette presenti all’interno dello stabilimento.

Riporta a: 

Capo squadra

Candidati

Il Gruppo Ferretti ha avviato il processo di Reclutamento e Selezione di un Impiegato Tecnico da inserire all'interno di Il Massello S.r.l., società del gruppo attiva nel settore della realizzazione di arredamenti nautici.

Scopo della posizione
Elaborazione e progettazione di modelli 3D di arredi d’interno.

Responsabilità Principali
  • Messa in tavola dei modelli 3D ed elaborazione dei disegni esecutivi/produttivi;
  • Elaborazione e sviluppo delle modalità costruttive più idonee in relazione dei singoli progetti;
  • Monitoraggio e verifica dei tempi di consegna stabiliti dall’Ufficio tecnico;
  • Adeguamento dei progetti e modelli 3D in relazione a modifiche/customizzazioni.
Relazioni interne
Project manager, Responsabile Uff. Tecnico, Reparto Produzione.

Riporta a
Responsabile Uff. Tecnico

Competenze:
Laurea di primo livello/diploma in discipline tecniche
Software progettazione: Microstation, CAD 2D, 3D.
Pacchetto Office (Word, Excel, Outlook).
conoscenze tecnologia dei materiali (legno, acciaio e vetro)

Sede di Lavoro
Sant’Ippolito (PU)

Candidati

Industrial Engineering Specialist

Scopo della posizione (Obiettivi della posizione)
Garantire la correttezza delle informazioni su SAP riguardo a cicli produttivi ad ai materiali ivi assegnati, supportando il miglioramento continuo dei processi produttivi.

Responsabilità Primarie
Implementare e mantenere aggiornati i cicli produttivi su SAP
Valutare RDM ed RDF delle imbarcazione di riferimento ed implementare i dati relativi su SAP
Completare e mantenere aggiornata la Distinta Base delle imbarcazione di riferimento con relativa implementazione dati su SAP
Supportare il miglioramento continuo delle attività produttive delle imbarcazione in linea
Aprire, se necessario, codici materiali e codici OPT
Realizzare istruzioni di montaggio

Supervisione
Alla posizione non riporta nessuna risorsa.

Relazioni interne
Collabora con tutte le funzioni produttive di plant: ufficio pianificazione, product configuration manager, logistica, magazzino, engineering (tutte le aree tecniche) 

Relazioni esterne
Fornitori materie prime
Fornitori manodopera.

Riporta a 
Industrial Engineering Supervisor/Manager.

Candidati

Scopo della posizione
Con l’esclusione di tutti i temi riguardanti il personale dipendente:
Assicurare la preparazione (raccolta e/o predisposizione della documentazione correlata) delle riunioni dei Consigli di Amministrazione e delle Assemblee della Società. Assicurare la corretta tenuta di tutti i libri sociali della Società.
Assicurare la corretta gestione dei Marchi e Brevetti del Gruppo Ferretti.
Assicurare la corretta gestione della Contrattualistica di vendita e di acquisto del Gruppo Ferretti.

Responsabilità Primarie
R.1 Nell’ambito del Diritto Societario:
Assicura la raccolta e/o preparazione formale e sostanziale delle riunioni dei Consigli di Amministrazione e delle Assemblee.
Assicura la corretta tenuta di tutti i libri sociali e le necessarie attività di pubblicità interna ed esterna (se necessaria) di quanto deliberato dagli Organi Sociali.
Supervisiona le attività legali per conferire deleghe e poteri, su indicazione dell’AD.
R.2 Assicura la corretta gestione dei Marchi e Brevetti.
Gestisce le relazioni con il consulente esterno.
Tutela i marchi e brevetti seguendo le logiche di marketing suggerite.
Gestisce i relativi contenziosi.
R.3  Nell’ambito della Contrattualistica di vendita e di acquisto
Da supporto alle funzioni di vendita e di acquisto nella gestione contrattuale.
Verifica e se del caso aggiorna periodicamente le condizioni  standard dei relativi contratti.
Sviluppa eventuali contratti per casistiche particolari al di fuori degli standard contrattuali.

Relazioni interne
Il Junior Legal Counsel interagisce con:
Legal Director
Senior Legal Counsel
Legal Department Assistant
Uffici Acquisti e Vendite

Relazioni esterne
Il Junior Legal Counsel interagisce ed ha contatti esterni con:
Advisor e Studi Legali esterni in materia Corporate, Marchi, M&A, Banking (con coordinamento del Treasury Manager interno);
Notai.

Riporta a 
General Councel

NOTA: E’ indispensabile la conoscenza fluente (parlata e scritta) della lingua inglese

Candidati

JOB DESCRIPTION

Titolo della posizione
Junior Project Architect INTERNSHIP

Scopo della posizione (Obiettivi della posizione)
In collaborazione con il senior Project Architect definisce e sviluppa soluzioni progettuali attinenti all’Area Tecnica di competenza, sia all’interno dello sviluppo nuovi prodotti che nel miglioramento dei prodotti esistenti, collaborando strettamente con le altre Aree Tecniche in primis, e con le funzioni aziendali coinvolte. 
Sviluppare know-how specialistico e innovazione.

Responsabilità Primarie

Proposizione e scelte di soluzioni tecniche ed estetiche idonee a soddisfare i requisiti espressi e richiesti in fase di definizione del nuovo prodotto e durante lo sviluppo insieme al PM e al Senior Project Architect di riferimento.
Definizione dei requisiti tecnici ed estetici richiesti per parti del prodotto e componenti, con gestione dello sviluppo di pertinenza dell’Area Tecnica, inclusi calcolo, dimensionamento, disegnazione, stesura di specifiche, gestione del co-design, verifiche di qualità preventiva e di ergonomicità.
Collaborazione e integrazione stretta con tutte le altre Aree Tecniche nello sviluppo progettuale, secondo le logiche del “concurrent engineering”.
In accordo con Pianificazione Engineering, planning delle risorse di Area Tecnica, controllo e verifica dell’attività dell’area sui progetti relativi alle costruzioni di competenza, in termini di avanzamento e conseguenti interventi. 
Collaborazione con Ufficio Acquisti nella scelta e gestione di partner per la co-progettazione e nel sourcing di sistemi e componenti.
Collaborazione con il sito produttivo nella definizione e gestione delle customizzazioni richieste 
Supportare l’area sales ed il senior Project Architect nell’incontro con gli Armatori per la definizione delle customizzazioni, loro valorizzazione e verifica di fattibilità.
Supportare l’area Comunicazione in occasione di fiere ed eventi nel predisporre l’allestimento/disallestimento delle imbarcazioni esposte 
Aggiornamento e Implementazione del materiale decor a disposizione delle show room della brand di competenza. 
Supporto ai siti produttivi ed al PM e al Project Architect durante la fase di consegna nave recependo eventuali problematiche realizzative.
Supporto al Senior Project Architect nel mantenimento e nel miglioramento dei prodotti consolidati relativi alla brand di competenza.
Sviluppo del know-how specifico di competenza dell’Area Tecnica, con svolgimento di ricerca di base e apporto di innovazione.

Conoscenze specifiche:
Programmi di disegno CAD, Microstation, Rhinoceros, Autocad 
Programmi di renderizzazione 3D e Photoediting 

Requisiti:
• Titolo di studio preferenziale: Laurea in Architettura o Design
•  Buona conoscenza della lingua inglese e del pacchetto office

Sede di lavoro: Ancona

Candidati

Scopo della posizione (Obiettivi della posizione)
Progettare e sviluppare internamente o in co-design con Fornitori i sistemi di movimentazione di bordo e di deck equipment.

Responsabilità Primarie
Definizione input di progetto e sviluppo degli elaborati tecnici (disegni e specifiche), sia con i internamente che in codesign con i fornitori.
Ricerca di soluzioni contemporaneamente: in linea con i requisiti di brand/prodotto; quanto più possibile innovative per presentarsi sul mercato in maniera competitiva rispetto ai competitors; e al tempo stesso in linea con i budget di sviluppo.
Verifica e validazione delle soluzioni sviluppate: raggiungimento obiettivi in termini di interfacce di bordo, installabilità, funzionalità, affidabilità.
Supporto alla produzione per la messa a punto e collaudi, principalmente dei prototipi, e alla Qualità sul lifecycle dei prodotti.

Perimetro di attività
1. Kinematics
- impianti di timoneria
- flap e Interceptor
- passerelle e scale bagno
- terrazzini
- sistemi di stivaggio e movimentazione water toys (tender lift, gru, slitte, verricelli..)
- sistemi di movimentazione di portelloni e plancette mobili
- porte esterne
- sunroof, bimini e soft top

2. Deck Equipment

- Sistemi d’ormeggio: verricelli, bitte, passacime
- Acciai di coperta: tientibene, pulpiti, alberotti porta-antenne
- Supporto tecnico per la movimentazione di componenti d’arredo (sollevatori elettrici o el.idrauilici di sedili, TV lift, basi tavoli mobili..)

Supervisione
La posizione non prevede riporti gerarchici.

Relazioni interne
Altre aree tecniche Eng e i PM/PA per lo sviluppo coordinato dei progetti
Resident Engineers scambio di informazioni (IN/OUT) per la manutenzione di linea
Acquisti per la gestione dei fornitori, in ogni fase del processo
Produzione/PLM con la funzione di supporto tecnico soprattutto in fase di prototipo
Service con la funzione di supporto tecnico
Quality Dept con la funzione di supporto tecnico
Commerciale/PLM con la funzione di supporto tecnico per RDF/RDM che richiedono competenze più specifiche rispetto a quelle gestite direttamente dai Resident

Relazioni esterne
Fornitori
Architetti esterni

Riporta a
Responsabile Area Tecnica Engineering.

Candidati

Scopo della posizione
Definire la politica di acquisto più efficace ed efficiente dei servizi logistici, assicurandone il rispetto dei costi nel rispetto degli obiettivi di budget stabiliti e del livello di servizio. Definire la strategia complessiva di logistica della Società in collaborazione con il Platform Manager ed il Purchasing Department per tutte le piattaforme di acquisto.

Responsabilità Primarie
E’ responsabile di un budget di acquisto legato a specifiche categorie di prodotto e/o una serie definita di fornitori in termini di definizione e di rispetto dei target assegnati.
E’ responsabile della negoziazione commerciale e relativa contrattazione delle condizioni di acquisto con l’obiettivo di garantire all’azienda le offerte migliori.
Gestisce il parco dei fornitori attivi (vettori e spedizionieri INBOUND/OUTBOUND per tutte le classi merceologiche e prodotto finito/imbarcazioni) e conduce le attività di scouting nell’ottica di nuove opportunità sul mercato. Monitora la performance e gestisce l’eventuale contenzioso.
Gestisce la parte amministrativa degli ordini a sistema gestionale e controlla la corrispondenza delle fatture agli accordi contrattuali e valida il pagamento.
Facilita il coordinamento inter-funzionale per il trasporto delle barche finite in occasione delle FIERE e/o spedizione verso le società del gruppo AMAS-APAC e/o altri trasporti

Relazioni interne
Logistica di Plant, Sales Dept., Engineering Dept., Comunicazione, AFC, Qualità, AFC, Legal, General Manager AMAS, Direttore di Stabilimento, After Sales.

Relazioni esterne
Fornitori di trasporti: spedizionieri, vettori, trasporti speciali.

Riporta a
Platform Manager

Requisiti
Economico/Gestionale
Esperienza di 3-5 anni in Aziende con produzione a commessa su mercato internazionale, in ruolo di gestione di acquisti di spedizioni e trasporti, oppure in aziende di logistica integrata (spedizionieri, vettori, etc..)
Ottima conoscenza della logistica dei trasporti, della normativa e della contrattualistica.
Capacità di gestire budget.
Ottima conoscenza della lingua inglese.

Candidati

Scopo della posizione: Installazione, manutenzione e riparazione di componenti meccaniche

Responsabilità Primarie:

Installazione, controllo, manutenzione e riparazione dei motori e delle componenti meccaniche delle imbarcazioni;
Revisione e/o riparazione alle macchine utensili di parti di motore
Costruzione di componentistica
Revisione turbo soffianti
Bilanciatura di rotori
Revisione impianti di Iniezione, revisione compressori, revisione pompe, valvole, revisione di turbine idrauliche ad azione e reazione
Riparazione e manutenzione di organi navali di propulsione e di governo
Rispetto ed adozione di tutte le misure di sicurezza e protezione ambiente previste dalle norme vigenti, dalle procedure e dalle prassi aziendali

Competenze: 

Tecniche

Lettura disegni tecnici
Utilizzo mezzi di sollevamento e trasporto (Carriponte, PLE, Carrello Elevatore, etc.)
Montaggio linea d’assi
Collegamento e flussaggio dei Terrazzini
Montaggio e Smontaggio timoni, eliche, pinne, argani, motori, riduttori, pompe, valvole, idrogetti.
Barenature
Allineamenti motore – riduttore a presa diretta o invertita
Pressatura locali e linee
Montaggio Pinne stabilizzatrici elettriche e oliodinamiche
Montaggio eliche di manovra
Imbarco e fissaggio motori e generatori
Imbarco e fissaggio stabilizzatori giroscopici
Collegamento meccanismi di movimentazioni quali portelloni, spiaggette, terrazzini, tettucci.

Gestionali

Esperienza maturata nell’ambito della meccanica per almeno 1 anni.
Concetti base sul 5S
Concetti base sulla gestione delle non conformità in ambito Qualità
Capacità relazionali in ambiente produttivo 

Candidati

Scopo della posizione: Installazione, manutenzione e riparazione di componenti meccaniche

Responsabilità Primarie:

Installazione, controllo, manutenzione e riparazione dei motori e delle componenti meccaniche delle imbarcazioni;
Revisione e/o riparazione alle macchine utensili di parti di motore
Costruzione di componentistica
Revisione turbo soffianti
Bilanciatura di rotori
Revisione impianti di Iniezione, revisione compressori, revisione pompe, valvole, revisione di turbine idrauliche ad azione e reazione
Riparazione e manutenzione di organi navali di propulsione e di governo
Rispetto ed adozione di tutte le misure di sicurezza e protezione ambiente previste dalle norme vigenti, dalle procedure e dalle prassi aziendali

Competenze: 

Tecniche

Lettura disegni tecnici
Utilizzo mezzi di sollevamento e trasporto (Carriponte, PLE, Carrello Elevatore, etc.)
Montaggio linea d’assi
Collegamento e flussaggio dei Terrazzini
Montaggio e Smontaggio timoni, eliche, pinne, argani, motori, riduttori, pompe, valvole, idrogetti.
Barenature
Allineamenti motore – riduttore a presa diretta o invertita
Pressatura locali e linee
Montaggio Pinne stabilizzatrici elettriche e oliodinamiche
Montaggio eliche di manovra
Imbarco e fissaggio motori e generatori
Imbarco e fissaggio stabilizzatori giroscopici
Collegamento meccanismi di movimentazioni quali portelloni, spiaggette, terrazzini, tettucci.

Gestionali

Esperienza maturata nell’ambito della meccanica per almeno 1 anni.
Concetti base sul 5S
Concetti base sulla gestione delle non conformità in ambito Qualità
Capacità relazionali in ambiente produttivo 

Candidati

Titolo della posizione: Movimentatore


Sede: Ravenna


Obiettivi della posizione: Il movimentatore assicura un

corretto svolgimento delle attività di movimentazione 

dell’imbarcazione attraverso l’utilizzo di dispositivi di 

sollevamento e trasporto nel rispetto delle norme di sicurezza,

dei tempi e delle procedure richieste dall’Azienda.


Pincipali mansioni:


o Installazione dei dispositivi di sicurezza;

o Messa in bolla dell’imbarcazione attraverso l’utilizzo di supporti (spinte);

o Alaggi e vari imbarcazione;

o Imbragatura e spostamenti imbarcazione;


Competenze tecniche:


o Patenti per la conduzione di mezzi per il sollevamento (Carroponte, PLE, carrello elevatore, Travel, gruetta);


Candidati

Scopo della posizione:
Assicura tutte le attività di programmazione della produzione necessarie al rispetto del piano di produzione del proprio sito produttivo, fornendo gli strumenti per la pianificazione dei carichi di manodopera e assicurando la corretta gestione dei materiali e del personale di logistica.

Responsabilità primarie (pianificazione della produzione):
· Analizza gli scarichi orari a cartellino e riconcilia la quadratura orarie inesatte
· Carica a sistema gli ordini di lavoro giornalieri
· Monitora ed analizza i carichi di lavoro del personale diretto
· Assegna le lavorazioni al personale in collaborazione con i capi reparto
· Gestisce le riunioni di produzione per la miglior gestione dei flussi produttivi
· Definisce e promuove azioni volte al miglioramento continuo
· Sviluppa e gestisce le attività di programmazione di commessa
· Monitora ed analizza i carichi di lavoro del personale diretto
· Controlla l’allineamento Network e ODL di produzione
· Produce la reportistica per il management
· Controlla, verifica e implementa il sistema visual LEAN
· Assicura la crescita delle proprie risorse monitorandone le prestazioni e motivandole

Relazioni interne:
· Collaborazione continua con tutte le funzioni produttive di plant.
· Collaborazione continua con Amministrazione, Project Manager, Ufficio Tecnico.
· Collaborazione continua con i capi di bordo.
· Collaborazione con il Controllo di Gestione.

Relazioni esterne:
Fornitori esterni che svolgono attività in appalto.

Riporta:
Operation Manager

Requisiti:
Laurea magistrale Ingegneria Gestionale
Conoscenza dei principi di lean manufacturing
Lingue: inglese parlato e scritto
Conoscenza informatica: ottime conoscenze pacchetto office, approfondita e veloce conoscenza excel. Rappresenta un plus conoscenza sistema SAP modulo produzione.

Candidati

Il Gruppo Ferretti ha avviato il processo di Reclutamento e Selezione di nuove Risorse per il Plant di Ravenna.
Le opportunità professionali saranno all’interno delle funzioni di Cantiere:

Ingegneria Industriale
Logistica
Pianificazione
Qualità

Ingegneria Industriale
Scopo della posizione 
Definisce e garantisce nel tempo le condizioni di massima efficienza produttiva attraverso lo studio e l’ottimizzazione dei processi di allestimento, dei cicli di lavorazione, della definizione delle attrezzature produttive ed il layout del workshop di Cantiere.

Logistica
Scopo della posizione 
Assicura la corretta gestione del flusso materiali e delle scorte del Cantiere produttivo di appartenenza.

Pianificazione
Scopo della posizione 
Assicura tutte le attività di programmazione della produzione necessarie al rispetto del piano di produzione del proprio sito produttivo, fornendo gli strumenti per la pianificazione dei carichi di manodopera.

Qualità 
Scopo della posizione
Assicura la qualità richiesta durante il ciclo produttivo e del prodotto finale, definisce le azioni necessarie al conseguimento e mantenimento degli standard aziendali.

Candidati

JOB DESCRIPTION


Titolo della posizione
PML (Product Manager di Linea)

Scopo della posizione (Obiettivi della posizione)
Garantire la corrispondenza tra i desiderata del Cliente e l’imbarcazione così come prodotta e consegnata  al Cliente,  nel rispetto dei tempi e costi e qualità.

Responsabilità Primarie
E’ responsabile dei tempi della configurazione dell’imbarcazione attraverso l’interfaccia con le funzioni coinvolte nel corrispondente processo di definizione (Commerciale/Area Tecnica/Acquisti/Logistica, Industrializzazione di Prodotto), e della gestione del work flow autorizzativo dei change order definendo il Mark up applicabile
Assicura il Supporto tecnico al Commerciale coadiuvandolo nella configurazione dell’imbarcazione in ogni fase negoziale ed è responsabile della validazione e valorizzazione dei change order.
Assicura la corretta gestione delle richieste del Rappresentante Cliente (Surveyor e/o Comandante) durante la realizzazione dell’imbarcazione fino alla consegna finale. veicolando le risposte tecniche di competenza.
È responsabile del rispetto delle priorità configurative nell’ottica del perseguimento dell’obbiettivo tempo, costo e qualità, supervisiona l’avanzamento della commessa coordinandosi con tutte le funzioni produttive coinvolte (produzione, logistica, qualità, Ingegneria Centrale, Ingegneria Industriale.
E’ interfaccia tecnico della produzione durante la realizzazione delle customizzazioni richieste, reperendo le informazioni mancanti, coordinando gli input commerciali a supporto delle decisioni tecnico/costruttive finalizzate a soddisfare le richieste Cliente.
Definizione e redazione del listino accessori (contenuti tecnici e prezzo dei singoli optional) su richiesta dell’area Commerciale.
E’ responsabile della redazione e del mantenimento della mappa configurativa  standard su input dell’area Commerciale.

Relazioni interne
Area Purchasing, Logistics, Sales, Area Engineering, Industrial Area
Planning and Controlling.

Relazioni esterne
Fornitori esterni
Clienti per le richieste di configurazione (incontrati assieme al Commerciale)
Surveyors e/o Comandante

Requisiti:
Laurea in ingegneria nautica/navale è titolo preferenziale; laurea ad indirizzo tecnico.
Ottima conoscenza della lingua inglese.
Preferenziale esperienza in area Technical - Operations di almeno 3 anni
Esperienza e competenze trasversali ai prodotti
Capacità di trasformare informazioni tecniche in informazioni di processo
Conoscenza approfondita delle tecniche di project management
 
Skills:
Abilità nel relazionarsi profittevolmente con interlocutori di ambienti diversi.
Propensione naturale al decision making.
Consolidata attitudine al team working.
Ottime capacità comunicative (scritto ed eloquio).
Focalizzato al raggiungimento degli obiettivi assegnati e risultati attesi.
Capacità di lavorare nel rispetto delle dead line produttive assegnate.
Attitudine al problem solving.
Competenza nei test di prodotto e nello sviluppo ingegneristico.
Conoscenza dei processi produttivi secondo le linee della Lean Manufacturing.

Sede di lavoro: Ancona

Candidati

Scopo della posizione (Obiettivi della posizione)

Assicurarsi che il prodotto risponda ai requisiti certificativi e normativi, mette in atto tutte le azioni necessarie, dalla fase di concezione e sviluppo, a quella di fornitura e realizzazione, fino al supporto in esercizio.

Raccogliere e gestire il corpus di informazioni tecniche sul prodotto, inclusa la redazione di manuali d’uso, documentazione di prodotto, pubblicazione di dati prestazionali.

Gestire consolidamento e tutela del know how tecnico e innovativo, attraverso investimenti brevettuali.


Responsabilità Primarie

Assicurarsi che il prodotto risponda ai requisiti certificativi e normativi, mette in atto tutte le azioni necessarie, dalla fase di concezione e sviluppo, a quella di fornitura e realizzazione, fino al supporto in esercizio.

Interfacciarsi con Enti di classifica e certificazione nonche’ pubblici uffici per l’ottenimento di tutti gli attestati formali dei requisiti regolamentari del prodotto.

Raccogliere e gestire il corpus di informazioni tecniche sul prodotto, inclusa la redazione di manuali d’uso, documentazione di prodotto, pubblicazione di dati prestazionali; governandone la comunicazione e la trasmissione di informazioni sia verso l’interno (altri enti, in particolare Sales) che verso l’esterno dell’azienda.

Gestire consolidamento e tutela del know how tecnico e innovativo, attraverso investimenti brevettuali.


Relazioni interne

Supporta Engineering Director e CTO in tutte le attività di certificazione di prodotto.

Sales&Marketing e altri enti aziendali per quanto attiene la fruizione di documentazione tecnica e di prodotto, manuali, ecc.


Relazioni esterne

Enti di classifica e certificazione, pubblici uffici.

Stampa specializzata attraverso Ufficio Stampa.

Istituzioni di gestione brevetti.



Candidati

Titolo della posizione= PLM (PRODUCT MANAGER DI LINEA)

Scopo della posizione: 
Garantire la corrispondenza tra il desiderato del Cliente e l’imbarcazione prodotta e consegnata al Cliente, nel rispetto dei tempi e costi e qualità.

Responsabilità Primarie:
E’ responsabile dei tempi della configurazione dell’imbarcazione attraverso l’interfaccia con le funzioni coinvolte nel corrispondente processo di definizione (Commerciale/Area Tecnica/Acquisti/Logistica, Industrializzazione di Prodotto), e della gestione del work flow autorizzativo dei change order definendo il Mark up applicabile
Assicura il Supporto tecnico al Commerciale coadiuvandolo nella configurazione dell’imbarcazione in ogni fase negoziale ed è responsabile della validazione e valorizzazione dei change order.
Assicura la corretta gestione delle richieste del Rappresentante Cliente (Surveyor e/o Comandante) durante la realizzazione dell’imbarcazione fino alla consegna finale. veicolando le risposte tecniche di competenza.
È responsabile del rispetto delle priorità configurative nell’ottica del perseguimento dell’obbiettivo tempo, costo e qualità, supervisiona l’avanzamento della commessa coordinandosi con tutte le funzioni produttive coinvolte (produzione, logistica, qualità, Ingegneria Centrale, Ingegneria Industriale.
E’ interfaccia tecnico della produzione durante la realizzazione delle customizzazioni richieste, reperendo le informazioni mancanti, coordinando gli input commerciali a supporto delle decisioni tecnico/costruttive finalizzate a soddisfare le richieste Cliente.
Definizione e redazione del listino accessori (contenuti tecnici e prezzo dei singoli optional) su richiesta dell’area Commerciale.
E’ responsabile della redazione e del mantenimento della mappa configurativa standard su input dell’area Commerciale.

Relazioni interne:
Area acquisti, Logistica, Sales, Area Enginering, Industrial Area
Planning and Controlling.

Relazioni esterne:
Fornitori esterni
Clienti per le richieste di configurazione (incontrati assieme al Commerciale)
Surveyors e/o Comandante

Requisiti:
Laurea in ingegneria nautica/navale è titolo preferenziale; laurea ad indirizzo tecnico.
Ottima conoscenza della lingua inglese.
Preferenziale esperienza in area Technical - Operations di almeno 3 anni
Esperienza e competenze trasversali ai prodotti
Capacità di trasformare informazioni tecniche in informazioni di processo
Conoscenza approfondita delle tecniche di project management

Skills:
abilità nel relazionarsi profittevolmente con interlocutori di ambienti diversi.
Propensione naturale al decision making.
consolidata attitudine al team working.
ottime capacità comunicative (scritto ed eloquio).
focalizzato al raggiungimento degli obiettivi assegnati e risultati attesi.
Capacità di lavorare nel rispetto delle dead line produttive assegnate.
Attitudine al problem solving.
Competenza nei test di prodotto e nello sviluppo ingegneristico.
Conoscenza dei processi produttivi secondo le linee della Lean Manufacturing.

Sede di lavoro: Mondolfo

Candidati

Scopo della Posizione:
Responsabile di conduzione gestione e finalizzazione di progetti realizzati su commessa avente le sottoindicate mansioni

Responsabilità:
PREVENTIVAZIONE
capacità di sviluppo dei disegni grafici per elaborarne le estensioni dimensionali
capacità di elaborazione preventivazione costi di commessa
PROGRAMMAZIONE
sviluppo piano di produzione
pianificazione delle risorse
gestione avanzamento lavori nel rispetto delle consegne pianificate
ottimizzazione risorse rispetto agli obbiettivi
BUDGET
acquisizione e sviluppo budget produzione e costi diretti ed indiretti
reporting alla direzione
GESTIONE OPERATIVA
gestione fabbisogni materiali e risorse
gestione dei flussi in ingresso ed in uscita
gestione ore di mano d’opera
gestione del conto lavoro esterno di produzione (BUY)
gestione dati tecnici e loro modifiche
gestione del processo di qualità prodotto
gestione di commessa entro il piano di produzione cliente
gestione trattative buy
gestione trattative commerciali con il cliente finale

Relazioni interne:
Direzione di produzione;
Coordinatori di bordo;

Relazioni esterne:
Clienti
Fornitori

Riporta a: Operation manager

Requisiti:
Laurea tecnica: Ingegneria gestionale, navale o meccanica
Preferibile esperienza maturata nel settore Allestimento d'Interni.
Inglese fluente
Conoscenze informatiche: Pacchetto Office, SAP.
Soft Skills:
Leadership, Communications skills, Gestione Team, Decision making, Problem solving, Negoziazione, contrattazione.

Candidati

Scopo della posizione
Progettare e sviluppare layout sala macchine, propulsione  e impiantistica dei nuovi prodotti in conformità ai requisiti normativi, in conformità agli stand qualitativi attesi dai requisiti dimensionali e dal range di riferimento in termini di rumore e vibrazione.  

Responsabilità Primarie
Sviluppa, attraverso sistemi informatici (Siemens NX, Rhinoceros, Mstation, etc..), la progettazione di sistemi propulsivi  navali e impiantistica di bordo per le imbarcazioni  <24 mt e >24mt (si tratta di: layout sala macchine , ventilazione sala macchine, serbatoi e casse, dettaglio linea propulsiva, sistemi stabilizzazione, ventilazione e.r., coibentazioni, carpenteria, dimensionamento telai, impianti e definizione componenti, composizione distinta base, etc) in conformità ai requisiti dimensionali e normativi (normative ISO 9001 e norme Registri Navali),nel rispetto delle tempistiche programmate da piano di produzione e piano gamma. 

Alimenta la Distinta Base di ogni nuovo prodotto con dettagli e specifiche in collaborazione con l’Area Tecnica di configurazione e prodotto.

Studia e redige le specifiche tecniche a supporto delle seguenti aree aziendali: area Acquisti, Qualità,  stabilimento di Modelli e Stampi, Direzione di Plant (funzione di configurazione di prodotto e ingegneria industriale).

In stretta collaborazione con le altre aree tecniche coinvolte direttamente nelle fasi di progettazione analizza e studia risoluzioni tecniche secondo l’approccio di problem solving.

Relazioni interne
Supporta Engineering Director in tutte le attività di Engineering.
Collabora e interagisce con le altre aree tecniche Engineering.
Purchasing, Control Quality Fornitori e con la funzione di Quality Control di Plant,  Stabilimento di Modelli e Stampi, i vari Plant produttivi/allestimento per quanto di competenza.

Relazioni esterne
Fornitori, Enti di Classificazione e Certificazione.

Riporta a 
Responsabile area tecnica Propulsion and Systems, NVH.

Completano il profilo la conoscenza tecnica di: 
Normative Iso e norme Registri Navali
tecnologie di produzione/fabbricazione dei materiali compositi, metallici, lignei e plastici
l’utilizzo dei tool di progettazione quali NX unigraphics ( molto raccomandato)  Rhinoceros, Mstation e gestionale Sap

Requisiti
Titolo di studio preferenziale laurea magistrale in ingegneria navale.
Seniority: almeno 3 anni nel ruolo.
Esperienza maturata in area progettazione ad alta complessità in materia di prodotto 
Gradita esperienza in contesti internazionali e/o fortemente dinamici.
Inglese: discreto (comprensione, parlato, scritto).

Skills: 
1. Forte capacità di organizzare il lavoro e di lavorare per priorità 
2. capacità di team building e team working   
3. consolidata approccio al problem solving 
4. attitudine all’attività analitiche. 
5. predisposizione ai rapporti umani, carattere dinamico.  




Candidati

Titolo della posizione: Pulizia & Siliconature

Sede: Ravenna

Obiettivi della posizione: L’addetto alle Pulizie & Siliconature assicura una
Corretta sigillatura e rifinitura degli interni e dell’esterno dell’imbarcazione 
Attraverso l’applicazione di siliconi e di solventi per la pulizia di superfici in legno, 
vetroresina ed acciaio in conformità con le specifiche tecniche, con i 
tempi e con gli standard qualitativi richiesti dall’Azienda.

Principali mansioni:

o Preparazione delle superfici e relativa protezione;
o Applicazione di siliconi nelle operazioni di finitura (in prossimità di vetri, acciai, parabrezza, bitte, passacime etc.);
o Pulizia delle superfici; 

Competenze tecniche:

o Conoscenza della tipologia dei siliconi;
o Conoscenza delle tecniche di applicazione dei siliconi;
o Utilizzo di strumentazione specifica alla mansione (spatole, pistola silicone);


Candidati

JOB DESCRIPTION

Titolo della posizione: Quality Control Specialist 

Scopo della posizione 
Si assicura che la qualità richiesta durante il ciclo produttivo e del prodotto finito sia consona e metta in atto tutte le azioni necessarie al loro conseguimento e mantenimento.

Responsabilità Principali
È responsabile di certificare la conformità agli standard qualitativi di Ferretti Group ispezionando in prima persona le unità assegnate (linee di produzione) durante il processo di allestimento, dall’ avvio della linea di produzione (ingresso dei manufatti) fino al chiusura del processo di collaudo. 
Definisce, in collaborazione con ingegneria Industriale e la Responsabile della funzione Controllo Qualità le procedure e le istruzioni operative di controllo durante il processo produttivo, sia all’interno del sito produttivo di Ancona, che c/o fornitori terzi laddove risulti necessario e inerente l’ottimizzazione dei processi di assemblaggio.
E’ responsabile della gestione delle Non Conformità (NC) rilevate nel cantiere e quello che ricade dalla produzione di serie (Customer Service) per tutto il ciclo produttivo dell’imbarcazione.
Implementa e monitora azioni correttive derivanti da problem solving.
Esegue survey programmate per verificare la bontà dell’allestimento di bordo.
Da supporto all’Area Qualità Centrale di Corporate nelle visite di certificazione ISO 9001 per quanto riguarda il processo di controllo nello stabilimento.
Gestisce l’aggiornamento dello “stato qualità” delle linea di prodotto assegnata
Assicura la registrazione corretta della strumentazione specifica. 
Esegue Audit di mantenimento  delle 5S di produzione e di cantiere.
Supporta le visite ispettive dei Surveyor/Comandanti
Verifica la conformità delle attività o del manufatto in funzione di istruzioni di lavoro e/o disegno tecnico. 
 
Relazioni interne:
Supplier Quality Manager - Supplier Quality Supervisor - Site Quality Assurance Manager 

Condivisione procedure ed istruzioni operative di gruppo riguardanti i fornitori dello stabilimento di propria competenza e fornitori conto terzi.
Condivisione di azioni correttive e preventive da implementare per il miglioramento manufatto e/o fornitore
Engineering
Acquisti
Condivisione piano di azione per non conformità legate ai fornitori, assieme ai Supplier Quality Supervisor Ingegneria Industriale
Condivisione di istruzioni per piano di azione per non conformità legate al processo produttivo.

Riporta a:
Quality Control Supervisor/Manager

Il Candidato per il ruolo sopradescritto deve rispettare i requisiti elencati di seguito:
Formazione:  Diploma o Laurea ad indirizzo tecnico 
Esperienze Professionali: 3/5 anni nel settore navale e nautico
Esperienza pregressa nelle area Operations e Ispezioni di bordo: almeno 3 anni

Altre conoscenze richieste:
Conoscenza Software: gestionale SAP, progettazione Rhinoceros e/o Microstation.
Altre conoscenze: Pacchetto Office, in particolare Excel

Competenze:
Customer Oriented  
Focus on results whit accountability  
Decision Making  
Builds Relationships & Partenerships  
Team Development/Empowerment  
Problem solving  
Abilità Comunicative: Scritto, Parlato e di Presentazione  
Conoscenza Imbarcazioni e Sistemi/Impianti Navali  
Conoscenza Tecnologica Dei Processi Produttivi  
Gestione Degli Strumenti Di Misura
Implementation of Lean Production Methodologies  
IT Tools knowledge  
Lettura E Comprensione Del Disegno Tecnico  
Principali Metodologie Di Lean Manufacturing  
Techniche Di Problem Solving (8D) E Azioni Correttive  
Tecniche di controllo della Qualità (control plant; chart charts; quality reporting, check list etc..)

Sede di lavoro: Ancona

Candidati

Il Gruppo Ferretti ha avviato il processo di Reclutamento e Selezione di un Quality Controll Supervisor da inserire all'interno di Il Massello S.r.l., società del gruppo attiva nel settore della realizzazione di arredamenti nautici.

Scopo della posizione
Si assicura che la qualità richiesta durante il ciclo produttivo e del prodotto finito sia consona agli standard richiesti. 

Responsabilità Principali
- Sviluppare e implementare programmi di controllo della qualità per garantire che i prodotti, i materiali e le attrezzature soddisfino gli standard di qualità richiesti.
- Gestire il flusso di Non Conformità (NC) di prodotto e di processo e definire le successive azioni correttive in collaborazione con i vari dipartimenti interni;
- Definire, in collaborazione con i team di produzione, ufficio tecnico e ufficio acquisti, le procedure e le istruzioni operative di controllo durante il processo produttivo;
-  Esecuzione di audit per la verifica degli standard qualitativi, redazione dei relativi report e implementazione delle modifiche di processo necessarie al mantenimento degli standard di qualità. 

Relazioni interne
Responsabile Uff. Tecnico, Responsabile di Produzione, Responsabile Uff. Acquisti.

Competenze:
Laurea di primo livello/diploma in discipline tecniche
Almeno 5 anni di esperienza nella gestione della qualità
Competenza di tecnologia materiali (legno, acciaio, vetro verniciatura)

Sede di Lavoro
Sant’Ippolito (PU)

Candidati

Scopo della posizione (Obiettivi della posizione)
Assicurare il trasferimento al Plant, conformemente ai requisiti tecnici richiesti e definiti da Engineering centrale della progettazione, svolgendo il ruolo di cerniera tra Engineering centrale stessa e le funzioni locali del Sito Produttivo di residenza, sia sui prototipi che sulle commesse.
Responsabilità Primarie:
Assicura l’affinamento della progettazione esecutiva e parimenti le attività di reverse Engineering su prototipi e produzione corrente, proponendo soluzione tecniche ed applicative anche innovative.
Per la parte di progettazione è il primo riferimento tecnico nello svolgimento delle Richiesta di modifica (RDM) e delle richiesta di customizzazione (RDF) sulle linee di prodotto del sito produttivo di cui cura la customizzazione dei contenuti, anche in coordinamento con l’ Interior Design di Brand.
Supporta localmente le attività di certificazione di prodotto.
Supporta l’Engineering centrale nelle attività di delibera prototipo e messa a punto che coinvolgono i Collaudi e i Fornitori, per i sistemi di competenza.
E’ il primo riferimento tecnico delle altre funzioni presenti nello stabilimento: qualità, ingegneria industriale, produzione, finalizzato in particolare al miglioramento prodotto tramite analisi e risalita inefficienze e non conformità, partecipazione al problem solving, e successivo contributo in fase di sviluppo nuovi prodotti.
Supervisione:
Alla posizione non riporta gerarchicamente nessuna altra risorsa.

Relazioni interne:
Supporta Engineering Director e Brand Project Engineering Manager in tutte le attività di Engineering, relativamente alla loro declinazione locale sul singolo Sito produttivo.
È a disposizione di tutte le funzioni aziendali di Sito produttivo come referente Tecnico e come interfaccia verso Engineering centrale.

Relazioni esterne:
Fornitori, Enti di Classificazione e Certificazione.

Riporta a: 
Project Engineering Manager

Requisiti:
Titolo di studio preferenziale laurea magistrale in Ingegneria nautica o navale.
Seniority: almeno 3 anni in Azienda in area Tecnica
Esperienza maturata in settori con prodotti di alta complessità. Conoscenza delle strutture BOM e loro gestione a sistema.
Gradita esperienza in contesti internazionali e fortemente dinamici.
Inglese: fluente (comprensione, parlato, scritto)

Skills:
Forte capacità di organizzare il lavoro e i progetti per priorità
Consolidata capacità di problem solving con particolare attitudine alle attività analitiche.
Notevole capacità di team building e team working
Propensione alla proattività.
Carattere dinamico, con naturale predisposizione alla socialità

Sede di Lavoro
La Spezia

Candidati

Plant di Mondolfo || Meccanico Motorista

Obiettivi del percorso:

Non un semplice tirocinio extracurriculare per l’orientamento lavorativo, ma la base di un percorso professionalizzante che combina teoria ed esperienza in cantiere – attraverso un itinerario formativo che passa dall'aula al laboratorio, fino alla pratica all'interno dei reparti produttivi - con l’obiettivo di costruire prospettive di carriera e crescita concrete: questa è la Scuola dei Mestieri, il nuovo progetto di Ferretti Group dedicato ai ragazzi tra i 18 e 29 anni volto a formare la nuova generazione di operai specializzati.

Struttura del percorso:
Il percorso si articolerà su 500 ore scandite in lezioni teoriche, laboratori pratici e training on the job in cantiere.
Al termine del tirocinio extra curriculare i più meritevoli saranno inseriti in azienda con un contratto da lavoro dipendente.

Chi cerchiamo?
Giovani tra i 18 e i 29 anni.
Diploma tecnico e professionale.
Preferibile la capacità, anche minima, dell’utilizzo di macchine per lavorazione meccanica.
Lettura disegno tecnico.
Interesse per il mondo della nautica.

Periodo di svolgimento:
Settembre - Dicembre 2023

Cosa offriamo:
Rimborso Spese
Ticket restaurant

Candidati

Plant di Sarnico || Operatore Nautico

Obiettivi del percorso:

Non un semplice tirocinio extracurriculare per l’orientamento lavorativo, ma la base di un percorso professionalizzante che combina teoria ed esperienza in cantiere – attraverso un itinerario formativo che passa dall'aula al laboratorio, fino alla pratica all'interno dei reparti produttivi - con l’obiettivo di costruire prospettive di carriera e crescita concrete: questa è la Scuola dei Mestieri, il nuovo progetto di Ferretti Group dedicato ai ragazzi tra i 18 e 29 anni volto a formare la nuova generazione di operai specializzati.
Struttura del percorso:
Il percorso si articolerà su 500 ore scandite in lezioni teoriche, laboratori pratici e training on the job in cantiere.
Al termine del tirocinio extra curriculare i più meritevoli saranno inseriti in azienda con un contratto da lavoro dipendente.

Chi cerchiamo?

Giovani tra i 18 e i 29 anni.
Diploma tecnico e professionale.
Preferibile la capacità, anche minima, dell’utilizzo di macchine per lavorazione meccanica e del legno (es. troncatrice, sega a nastro, seghetto alternativo, moletta ad aria, trapano a colonna, avvitatore, maschiatrice)
Interesse per il mondo della nautica.

Periodo di svolgimento:

Settembre - Dicembre 2023
Cosa offriamo:
Rimborso Spese
Mensa Aziendale a titolo gratuito

Candidati

Plant di Forlì / Ravenna || Operatore Nautico

Obiettivi del percorso:

Non un semplice tirocinio extracurriculare per l’orientamento lavorativo, ma la base di un percorso professionalizzante che combina teoria ed esperienza in cantiere – attraverso un itinerario formativo che passa dall'aula al laboratorio, fino alla pratica all'interno dei reparti produttivi - con l’obiettivo di costruire prospettive di carriera e crescita concrete: questa è la Scuola dei Mestieri, il nuovo progetto di Ferretti Group dedicato ai ragazzi tra i 18 e 29 anni volto a formare la nuova generazione di operai specializzati.

Struttura del percorso:

Il percorso si articolerà su 500 ore scandite in lezioni teoriche, laboratori pratici e training on the job in cantiere.
Al termine del tirocinio extra curriculare i più meritevoli saranno inseriti in azienda con un contratto da lavoro dipendente.

Chi cerchiamo?

Giovani tra i 18 e i 29 anni.
Preferibile diploma tecnico e professionale.
Preferibile la capacità, anche minima, dell’utilizzo di macchine per lavorazione meccanica e del legno (es. troncatrice, sega a nastro, seghetto alternativo, moletta ad aria, trapano a colonna, avvitatore, maschiatrice)
Interesse per il mondo della nautica.

Periodo di svolgimento:

Ottobre - Gennaio

Cosa offriamo:

Rimborso Spese
Mensa Aziendale a titolo gratuito

Candidati

Scopo della posizione
Progettazione strutturale dei manufatti in VTR e cristallo all’interno dell’area Composite Technologies nella direzione Engineering.

Responsabilità Primarie
E’ responsabile dello studio,definizione e progettazione struttrale di componenti e manufatti in VTR e cristalli delle imbarcazioni.
Elabora documenti e disegni tecnici per i fornitori dei manufatti in VTR o cristallo.
E’ l’interfaccia con il PM e altre aree tecniche per la condivisione e trasferimento delle soluzioni definizioni tecniche.
Collabora con i colleghi Composite Technologies all’analisi del valore ed eventuale analisi dei preventivi relativi ai Compositi.

Relazioni interne
Altre aree tecniche,reparto M&S, Composite technologies, reparto aquisti.  

Relazioni Esterne 
Subfornitori e studi esterni di progettazione

Riporta a : Composite Design

Riporta a : Composite Design Manager

Requisiti:
Laurea Ingegneristica, Scienza dei materiali
Tools modellazione 3D (Siemens NX, Rhinoceros, Microstation).
Calcoli CFD e analisi FEM (ANSYS, STRAUSS, FLUENT).

Sede di Lavoro: Forlì

Candidati

JOB DESCRIPTION

Job Title:  STRUCTURE SPECIALIST 

Position purpose
The Structure Specialist will be responsible for the supervision of yacht’s structural design development (hull and superstructure blocks/main outfitting) both through the design and build stages.

Main Responsabilities: 
the supervision of the structural design compliancy with Rules (Classification Society/Flag Bodies)
the supervision of the design subcontractor performance in terms of quality, performance, adherence to the program and consistency  with the Yard Standards
supervision of the Yacht structures onboard during the building phase

Internal Relations:  All technical Areas of the Engineering Department, Purchasing Department, Production Department.

External Relations:  Class and Flag surveyors, suppliers, consultants.

Reports to: Structure Supervisor 

Requirements: 
Masters and/or Degree in Naval Architecture or Mechanical Engineering
Previous professional experience in Naval Platform design and building would be a strong plus 
Experience in Design for manufacturing and assembly 
Product value analysis techniques knowledge
Naval & Nautical design knowledge
Expertise of product Innovation
IT Tools advanced knowledge (excel, design and visualization software such as 3D CAD…) and familiarity with Microstation
Good level of English both spoken and written
Skills: 
Target Oriented and a decision making approach
Change Management Ability 
Ability to handle tight deadlines across multiple projects

Place of work: ANCONA SuperYacht Division

Candidati

Scopo della posizione
Gestire contabilmente il ciclo passivo delle società del Gruppo Ferretti

Responsabilità Primarie
Riceve le fatture di acquisto di materiali, servizi, utenze, locazioni, imbarcazioni, parti di ricambio, interessi, addebiti infra gruppo e quant’altro legato agli acquisti e provvede alla digitalizzazione dei documenti mediante scannerizzazione, riconoscimento OCR e imputazione manuale dei principali dati
Provvede alle registrazioni contabili sulla base degli ordini di acquisto, abbinando i documenti di consegna e di entrata in magazzino, gestendo le anomalie di prezzo e quantità mediante interazione con l’ufficio Supply Chain.
Provvede ad ottenere le necessarie autorizzazioni per le fatture prive di ordine di acquisto mediante gestione di un workflow approvativo o con altri mezzi idonei.
Predispone gli scadenziari delle fatture da pagare.
Predispone i pagamenti ai fornitori e li registra contabilmente, verificando gli estratti conto fornitori ed effettuando quadrature periodiche.
Gestisce le cessioni di credito ricevute dai fornitori. 
Partecipa alla chiusura mensile e annuale di bilancio, mediante la rilevazione delle scritture di assestamento di fine mese, comunicando anche alle società del Gruppo appostamenti infra gruppo. Fornisce ai revisori di bilancio i dettagli necessari per le loro verifiche.
Verifica, in accordo con l’ufficio Fiscale, la rispondenza delle fatture di vendita alle norme fiscali, in particolare IVA, raccogliendo tutti i documenti a ciò necessario. Prepara le pratiche per i rimborsi IVA pagata in paesi comunitari.
Predispone i dati e risponde ai questionari ISTAT relativi al ciclo passivo.
Supporta gli uffici fiscale e legale in caso di contenziosi e verifiche.


Relazioni interne
Altri uffici della Direzione Finance, in particolare tesoreria e Sales & Staff Controllers
Supply Chain delle società del Gruppo Ferretti
Dipartimenti Finance di altre società del Gruppo
Dipartimento IT

Relazioni esterne
Revisori
Fornitori

Riporta a 
Accounting & Financial Statement Director

Candidati

Scopo della posizione (Obiettivi della posizione)

Gestione della catena di approvvigionamenti delle classi assegnate 

Responsabilità Primarie
Gestione pianificazione e controllo dei programmi di approvvigionamento 
Gestione e controllo delle scorte di magazzino 
Supporto alle configurazioni prodotto 
Supporto al comparto acquisti nella gestione logistica dei fornitori 

Supervisione 
Alla posizione non riportano risorse.

Relazioni interne
Tutti le aree che necessitano informazioni sui materiali di competenza:
Production
Supply Chain
Planning 
Industrial Engineering 
Quality Control 
Testing 
CDG
Product Configuration 
Sales
PR/ Events
Engineering

Relazioni esterne
Fornitori.

Riporta a 
Logistic  Supervisor. 

Candidati

Job Description


Titolo della posizione:  Tappezziere
Scopo della posizione:
Realizzare con accuratezza e precisione i manufatti ( pellami e tessuti). quali: divani, poltrone, sedie, mobili imbottiti, sedili guida, garantendo il rispetto degli standard qualitativi attesi dal Cliente 

Principali mansioni:
Suggerire la scelta dei materiali di tappezzeria da utilizzare per il risultato ottimale.
Tagliare, sagomare, assemblare e cucire rivestimenti e imbottiture
Preparare le strutture interne da imbottire e rivestire
Applicare elementi decorativi e rifiniture
Riparare, rifoderare e restaurare mobili imbottiti
Realizzare e rimettere a nuovo interni delle imbarcazioni
Realizzare e installare tende e tendaggi
Posare carta da parati e moquette secondo i progetti definiti dall’architetto di commessa e dalla scheda barca. 
Montaggio e fissaggio degli imbottiti a bordo dell’imbarcazione. 

Competenze tecniche
Capacità di lettura del disegno tecnico
Abilità nel tagliare, cucire e  foderare, nonché eseguire la sagomatura degli imbottiti da installare a bordo. 
Ha piena competenza nella scelta degli attrezzi da utilizzare nell’esecuzione degli imbottiti, come le macchine utensili per la lavorazione dei pellami e per la riparazione delle strutture lignee e metalliche (ad esempio martello da tappezziere, tendicinghia, forbici, cacciavite, avvitatore pneumatico, pistola sparapunti).
Conoscenza dei materiali e delle tecniche di applicazione di colle e siliconi, polimeri, mastice e polimeri ibridi; 
Conoscenza delle tolleranze di assemblaggio tra i vari materiali di arredo. (es. legno/acciaio – acciaio/acciaio – legno/tessuti)

Sede: Ravenna

Candidati

Scopo della posizione:
Assicura tutte le attività di programmazione della produzione necessarie al rispetto del piano di produzione del proprio sito produttivo, fornendo gli strumenti per la pianificazione dei carichi di manodopera e assicurando la corretta gestione dei materiali e del personale di logistica.

Responsabilità primarie (pianificazione della produzione):
· Analizza gli scarichi orari a cartellino e riconcilia la quadratura orarie inesatte
· Carica a sistema gli ordini di lavoro giornalieri
· Monitora ed analizza i carichi di lavoro del personale diretto
· Assegna le lavorazioni al personale in collaborazione con i capi reparto
· Gestisce le riunioni di produzione per la miglior gestione dei flussi produttivi
· Definisce e promuove azioni volte al miglioramento continuo
· Sviluppa e gestisce le attività di programmazione di commessa
· Monitora ed analizza i carichi di lavoro del personale diretto
· Controlla l’allineamento Network e ODL di produzione
· Produce la reportistica per il management
· Controlla, verifica e implementa il sistema visual LEAN
· Assicura la crescita delle proprie risorse monitorandone le prestazioni e motivandole

Relazioni interne:
· Collaborazione continua con tutte le funzioni produttive di plant.
· Collaborazione continua con Amministrazione, Project Manager, Ufficio Tecnico.
· Collaborazione continua con i capi di bordo.
· Collaborazione con il Controllo di Gestione.

Relazioni esterne:
Fornitori esterni che svolgono attività in appalto.

Riporta: Operation Manager

Requisiti:
Laurea magistrale Ingegneria Gestionale
Conoscenza dei principi di lean manufacturing
Lingue: inglese parlato e scritto
Conoscenza informatica: ottime conoscenze pacchetto office, approfondita e veloce conoscenza excel. Rappresenta un plus conoscenza sistema SAP modulo produzione.

Candidati

Pre-deliveryand delivery

·       Technical assistance duringloading and unloading operation of yachts

·       Yachts’ quality checks and performancetesting after the off-loading of the yachts

·       Draft of the list of nonconformity after the boat inspection

·       Scouting planning andmanagement of subcontractors involved in repair works

·       Spare parts supply andshipment

·       Oversight and follow-up of therepair lists

·       Yachts’ arrangement fordelivery

·       Carry out the deliveryprocedure with dealer and customers

·       Technical support both toOwners and Captains & crew


Warranty related activities

·       Management of warranty claimsafter the delivery through-out Asia Pacific

·       Breakdown service – on-boarddiagnostics and repair;

·       Organization, planning andoversight of warranty interventions, options’ installations and maintenanceservices;

·       Technical management of yachtsduring events & boat shows.

·       Warehouse management for Salesand Service.

·       Marina management andoversight.


Prerequisites:

Systems that the candidate must have theability to work on:

Electrical and electronic systems

Hydraulic systems

knowledge of woodwork & veneer

Engines and generators

GRP, gelcoat and paint systems

MS Office and PC knowledge is a must


Requirements:

Previous experience servicing andmaintaining motor and sailing yachts

Deep knowledge of the HK nautical market

Cantonese and English fluent; mandarin isan advantage

Sailing license grade 1 is an advantage

VISA Permit

Candidati

Pershing & Itama Product Specialist

Scopo della posizione (Obiettivi della posizione)
Individuare le criticità, e tramite feedback ottenuti nella gestione diretta delle garanzia indicare le soluzioni tecniche , riportandole nelle sedi di competenza (Engineering, PM..). Garantire l’accrescimento delle competenza tecnica sul prodotto con lo scopo di rispondere al Cliente. Responsabilità Primarie

Responsabilità Primarie
  • E’ responsabile della gestione del cliente dopo delivery dell’ imbarcazioni assegnate. 
  • Presa in carico e valutazione delle richieste e delle eventuali problematiche dichiarate dal Cliente che si presentano a bordo. 
  • Individua e selezione il service cui affidare i lavori e si assicura che sia il più idoneo per l’esecuzione dei lavori. 
  • Gestisce operativamente la creazione di avvisi di non conformità riportando alla qualità e alla produzione le criticità rilevate a bordo 
  • Partecipazione alla definizione degli accantonamenti per budget garanzia delle nuove imbarcazioni finalizzato all’analisi del trend di costo. 
  • Inserimento di ordini di lavoro su SAP e assicura l’avanzamento contabile fatture lavori. R.7. Verifica costantemente l’actual dei costi di garanzia vs il budget delle imbarcazioni assegnate. 
  • Fornire supporto tecnico informativo agli utenti delle imbarcazioni e si adopera per la risoluzione di problematiche particolari riscontrate a bordo e/o per lo studio di customizzazioni richieste dall’armatore, coordinandosi con Project manager, Engineering, personale di produzione e squadra banchina. 
  • Valuta periodicamente il service fornito dal dealer in funzione della corresponsione delle fees. 
  • Manutenta le anagrafiche dati clienti, comandanti, fornitori, imbarcazioni nel sistema gestionale (Lavagna/SAP).

Relazioni interne
Interazione con tutti gli uffici, in particolare con Ferretti Group AMAS ed anche con: ufficio commerciale Emea e Amas, contabilità, engineering,  acquisti, logistica, magazzino ricambi e magazzini produzione, project managers. Call center, Controllo di gestione,  con il personale di produzione, direttori di plant, collaudi,  APAC After Sales and Services

Relazioni esterne
Fornitori, Armatori, Capitani e Tecnici specializzati

Riporta a Pershing & Itama Product Supervisor.

Candidati

Ferretti Yachts & Wally Yachts  Product Specialist

Scopo della posizione (Obiettivi della posizione)
Individuare le criticità, e tramite feedback ottenuti nella gestione diretta delle garanzia indicare le soluzioni tecniche , riportandole nelle sedi di competenza (Engineering, PM..). Garantire l’accrescimento delle competenza tecnica sul prodotto con lo scopo di rispondere al Cliente. Responsabilità Primarie

Responsabilità Primarie
  • E’ responsabile della gestione del cliente dopo delivery dell’ imbarcazioni assegnate. 
  • Presa in carico e valutazione delle richieste e delle eventuali problematiche dichiarate dal Cliente che si presentano a bordo. 
  • Individua e selezione il service cui affidare i lavori e si assicura che sia il più idoneo per l’esecuzione dei lavori. 
  • Gestisce operativamente la creazione di avvisi di non conformità riportando alla qualità e alla produzione le criticità rilevate a bordo 
  • Partecipazione alla definizione degli accantonamenti per budget garanzia delle nuove imbarcazioni finalizzato all’analisi del trend di costo. 
  • Inserimento di ordini di lavoro su SAP e assicura l’avanzamento contabile fatture lavori. R.7. Verifica costantemente l’actual dei costi di garanzia vs il budget delle imbarcazioni assegnate. 
  • Fornire supporto tecnico informativo agli utenti delle imbarcazioni e si adopera per la risoluzione di problematiche particolari riscontrate a bordo e/o per lo studio di customizzazioni richieste dall’armatore, coordinandosi con Project manager, Engineering, personale di produzione e squadra banchina. 
  • Valuta periodicamente il service fornito dal dealer in funzione della corresponsione delle fees. 
  • Manutenta le anagrafiche dati clienti, comandanti, fornitori, imbarcazioni nel sistema gestionale (Lavagna/SAP).

Relazioni interne
Interazione con tutti gli uffici, in particolare con Ferretti Group AMAS ed anche con: ufficio commerciale Emea e Amas, contabilità, engineering,  acquisti, logistica, magazzino ricambi e magazzini produzione, project managers. Call center, Controllo di gestione,  con il personale di produzione, direttori di plant, collaudi,  APAC After Sales and Services

Relazioni esterne
Fornitori, Armatori, Capitani e Tecnici specializzati

Riporta a Ferretti Yachts & Wally Yachts Product Supervisor.

Candidati