Progettare e sviluppare i sistemi elettrici (impianti ed apparati) di bordo. Coordinamento tecnico dei fornitori in co-design.
Responsabilità Primarie
• Definizione delle specifiche tecniche Elettriche per quotazioni preliminari e successive RFQ nello sviluppo dei nuovi modelli.
• Progettazione tecnica di quadri e pannelli elettrici, di plance strumenti, piste cavi, piani illuminotecnici, etc…
• Interfacciamento con i fornitori di sistemi e sottosistemi afferenti all’area di competenza: gestione/trasmissione input di progetto e verifica elaborati in output.
• Sviluppo del know-how specifico di competenza della piattaforma, con svolgimento di ricerca di base e apporto di innovazione.
• Attività di riduzione costi/miglioramento qualità per il prodotto seriale in collaborazione con UA di Gruppo
• Supporto tecnico alle altre piattaforme con particolare attenzione alle aree di interazione reciproca (bilancio elettrico, esponente pesi, passaggi cavi, ingombri etc etc).
• Alimenta la Distinta Base di ogni nuovo prodotto con dettagli e specifiche in collaborazione con PM e PE.
• Funzione di Resident Engineer per il sito produttivo designato (per il prototipo FSD).
• Supporto al PE durante la realizzazione e a messa in servizio dei prototipi recependo eventuali problematiche realizzative
Relazioni interne
Altre Piattaforme Tecniche FSD, Project Manager, Project Engineer, Ufficio Acquisti, Ingegneria Industriale, Qualità, Siti di Produzione, After Sales.
Relazioni esterne
Fornitori terzi, Enti di Classificazione e Certificazione.
Completano il profilo la conoscenza tecnica di:
• Normative ISO e norme Registri Navali (RinaMil - FPV e LLoyds)
• tecnologie di produzione/fabbricazione dei materiali compositi, metallici, e plastici
• l’utilizzo dei tool di progettazione quali Rhinoceros, Microstation e gestionale Sap
Requisiti:
• Titolo di studio preferenziale laurea magistrale in ingegneria navale.
• Seniority: almeno 5 anni nel ruolo, specificatamente nel campo delle commesse militari e/o commerciali.
• Esperienza maturata in area progettazione ad alta complessità in materia di prodotto
• Gradita esperienza in contesti internazionali e/o fortemente dinamici.
• Inglese: discreto (comprensione, parlato, scritto).