Page 147 - PROTAGONIST 121
P. 147
ITALIANO N. 121
derno, tecnologia avanzata e dettagli artigia- Citterio, i cui lavori trovano spazio nei più
nali del Made in Italy più sontuoso. importanti musei di design contempora-
Riva 88’ Folgore, sceso in mare con la prima neo in tutto il mondo e Viel, forza trainante
unità a fine maggio, è già in cima alla lista dei dello studio e perfetto mix di leadership e
desideri degli armatori di tutto il mondo. sensibilità, condividono l’obiettivo di sti-
Come tutti i capolavori Riva della storia re- molare nelle persone un nuovo e diverso
cente, è frutto della collaborazione tra Of- modo di vivere lo spazio, oltre la struttura.
ficina Italiana Design – lo studio fondato da Un’arte di vivere, con una prospettiva mi-
Mauro Micheli insieme a Sergio Beretta – il cro e macro unica. L’architettura immagi-
Comitato Strategico di Prodotto, presieduto nata e progettata da Citterio e Viel evoca
dall’ingegnere Piero Ferrari, e la Direzione En- le emozioni, stimola l’intelletto, riflette le
gineering Ferretti Group. qualità della vita. E, soprattutto, coinvol-
La nuova filosofia di design degli esterni si ge le persone dialogando armonicamente
concentra su linee ed elementi ispirati all’au- con il contesto.
tomotive, che combinano lusso e sportività. I due architetti, lui lombardo e lei france-
In felice equilibrio tra passato e presente, se nata a Milano, che festeggiano proprio
Riva 88’ Folgore abbina l’utilizzo di materiali quest’anno i vent’anni dalla fondazione
innovativi, come il carbonio, a stilemi tipici della società che porta i loro nomi – ma il
della tradizione, come gli intarsi in mogano e 2020 è l’anno di altre due importanti ri-
le decorazioni in acciaio. correnze, i settant’anni di Antonio Citterio
Tra le tante proposte di design che unisco- e i cinquanta dello studio Antonio Citterio
costanza e fluidità. La conversazione era no l’estetico e il funzionale, spicca un con- Design – si sono lanciati in una sfida ancora
un cum versare, un muoversi insieme che cetto di poppa completamente ripensato, più ambiziosa: progettare gli interni di Cu-
THE NEW ITALIAN RENAISSANCE rendeva possibile la condivisione dei sape- con il portellone che si apre a ribalta e si stom Line Navetta 30, nuovo yacht di Fer-
p. 42 ri e permetteva non solo di sbagliare meno, posiziona in due modi: parallelo al galleg- retti Group atteso al debutto in autunno.
ma soprattutto di aprire scenari innovativi giamento, per usufruire di un beach club di
e dirompenti. 6 metri quadrati, o immerso, per consenti- Secondo la vostra esperienza e visione,
Durante il Rinascimento, l’Italia ha creato Questo imprinting ha caratterizzato stori- re il varo e l’alaggio del tender. Il garage può qual è la sfida globale più importante o
nelle sue botteghe – in cui il fermento di camente le imprese italiane di successo, contenere un tender Williams Sportjet 395 urgente dell’abitare contemporaneo?
idee generava imprese innovative – un definendo un percorso unico attraverso la e moto d’acqua a tre posti. E come la affrontate personalmente nel
marchio unico, diventato famoso in tutto storia, la geografia, la cultura, l’arte, la let- Il pozzetto, invece, è una grande area di 22 vostro lavoro?
il mondo: il Made in Italy. Oggi possiamo teratura del Belpaese, che disvela le radici metri quadrati che offre un’enorme zona Il rapporto con la casa, soprattutto in Ita-
ripartire dagli insegnamenti rinascimen- profonde di una filosofia capace di produr- divano con tavolo e anche un mobile bar in lia, deve cambiare. È fondamentale che si
tali per fare una rivoluzione di impresa, re il Bello. marmo, con top apribile elettricamente. spezzi il legame di proprietà che un certo
per ricercare e ricreare il bello, per ideare Così il modello delle botteghe rinascimen- Un altro innovativo oggetto di stile è l’hard- modello economico ha sostenuto e pro-
strategie di sviluppo nazionali. tali è diventato, trasformandosi in distretti top di cristallo collocato sulla sovrastruttura, mosso storicamente nel nostro Paese,
produttivi, il tessuto vitale della società che si apre a ribalta sia verso poppa sia verso per andare invece verso un rapporto con
Tommaso Delmastro italiana, luogo di produzione ma anche di prua, per fare entrare l’aria naturale durante l’abitare più mobile, flessibile e adattabile.
creazione estetica. la navigazione, o quando si è in rada. Il nostro lavoro sarà proprio quello di dise-
La forza dei numeri ha sempre forgiato Flash Forward, 2020. Oggi: punto di svolta. Anche gli interni, profondamente rinnova- gnare case che rispondano a nuovi modelli
l’immaginario del mondo e il 2020 non ha È il momento di coltivare una nuova consa- ti nello stile, sono stati realizzati con ma- comportamentali, flessibili, che si adattino
fatto eccezione. Possiamo affermarlo con pevolezza, che guardi alle origini dell’iden- teriali pregiati: palissandro come essenza ai cambiamenti che ognuno di noi attra-
certezza: questo anno ha rappresentato tità produttiva italiana. E di individuare le dominante, poi acciaio, marmo e cristallo. versa nella propria vita. È molto chiaro co-
una soglia simbolica, uno snodo, è stato radici culturali attraverso cui un’azienda, La master cabin ha un layout tutto aper- munque che la casa, indipendentemente
un momento di arresto e di ripartenza. Può un prodotto, un brand plasmano la pro- to che dà continuità di stile ed esalta la dalla sua dimensione, debba offrire spazi
essere quindi questo il tempo e il luogo di pria identità e si distinguono creando il percezione di spaziosità, mentre acciaio ancillari che consentano un certo livello di
una nuova e coraggiosa rinascita. proprio racconto unico, riconoscendo e e cristallo schermano con discrezione la privacy – che sia per lavorare oppure no
Questi primi due decenni del millennio han- valorizzando il significato di essere italiani zona bagno. Un dettaglio prezioso: il cie- – ma il concetto della casa dove si dorme
no avuto un impatto inequivocabile sull’e- oggi, ridando vita a una chiave di lettura dal lino laccato lucido, che riprende le luci del soltanto è chiaramente superato. Modula-
sistenza quotidiana, diventando un vero e potere immaginifico eccezionale: l’estetica mare e sembra cristallo. rità, trasformabilità degli spazi, flessibilità
proprio spartiacque per tutti, soprattutto italiana. Uno straordinario attrattore su cui Completano la zona notte una cabina VIP a funzionale, accesso a uno spazio esterno,
per chi si occupa di innovazione e impresa. impostare nuove strategie di sviluppo. La prua e due cabine doppie, tutte con bagno servizi e urbanità sono gli elementi fonda-
Sharing economy, big data, social media chiave del futuro, ancora una volta, sta nel indipendente. L’area dedicata alla cucina mentali del nuovo modo di abitare.
e intelligenza artificiale stanno facendo la nostro passato. rimane separata e con ingresso dedicato,
differenza: dal business alla vita quotidiana Come diceva il compositore Gustav Mah- per garantire la massima privacy di servizio. Verso quali tendenze si sta muovendo
il mondo intero e l’Italia sono stati segnati ler, la tradizione non è conservare le ceneri, Nella zona equipaggio troviamo un’area l’interior design e che cosa ricerca mag-
da un diverso paradigma. Sono questi gli ma tenere acceso il fuoco. di servizio, zona lavanderia e due cabine – giormente il fruitore di oggi rispetto a
strumenti strategici per la (possibile) svol- E allora, quale via? ognuna con due letti a castello e un bagno quello del passato?
ta? Non solo. È necessario continuare a lavorare con co- – per quattro marinai. Zona equipaggio e Una sintesi fra semplicità del disegno e ca-
Flashback, 1420. Sotto la guida di Filippo scienza alla costruzione di un immaginario cucina sono collegati. rattere degli ambienti. Spazi facili da vivere
Brunelleschi prende il via quella che all’e- italiano potente, che tutto il mondo ricono- Riva 88’ Folgore installa una coppia di ma non banali.
poca era probabilmente la più grande sfida sce all’Italia, e che sappia usare il passato motori MTU 16V 2000 M96L con potenza
tecnologica del tempo: la costruzione della come elemento distintivo e come trampo- 2638 mhp, per una velocità massima di 39 Nella progettazione degli interni esiste
cupola del Duomo di Firenze. Dove molti lino da cui tuffarsi nella contemporaneità, nodi e una velocità di crociera di 33 nodi. un elemento che vi sta più a cuore e da
prima avevano fallito, a fare la differenza che mette a disposizione tutti gli strumenti cui partite per sviluppare l’intero proget-
non furono tanto le capacità individuali per farlo. Per guardare avanti con coscien- to?
dell’architetto, sicuramente fuori dal co- za, per raccontare come, senza tradire noi A MATTER OF VISION La vista, la sequenza di ingresso nello spa-
mune, ma un mutamento di visione capa- stessi, sappiamo essere capaci di innovare. CITTERIO VIEL zio, la percezione della sua proporzione e
ce di cambiare un’epoca, creare un nuovo Perché nel mondo di oggi non è utile cercare p. 54 del suo volume. Da questi elementi par-
modello a cavallo tra pensiero, progetto di fare le cose come quelli che reputiamo i tiamo costruendo uno sfondo, una scena
e produzione e, alla fine dei conti, il DNA migliori, ma essere i migliori facendole in un per ciò che deve accadere ma che è forte-
produttivo di una nazione intera. Era quella modo unico, che non può essere replicato Cambia il rapporto con la casa, cambiano mente influenzato prima di tutto da queste
speciale fusione tra arte, scienza e design, da altri: è una questione di capacità, di cul- le esigenze dei committenti, e architetti cose.
quel modo unico tutto italiano che prese tura, di visione. È una questione di coraggio. e designer si trovano a immaginare nuovi
forma con le botteghe rinascimentali. spazi. Citterio e Viel lo fanno da vent’anni In questo anno, a causa del lockdown,
Questi luoghi non erano solo un terreno e, grazie all’avventura di Custom Line Na- abbiamo imparato tutti a vivere in uno
fertile di idee nuove, ma era lì che le idee BACK FROM THE FUTURE vetta 30, hanno cominciato a progettare spazio più ristretto – come su una barca
si muovevano per raggiungere il traguardo p. 50 alcuni dettagli della casa del futuro. – cercando l’equilibrio perfetto tra am-
dell’imprenditorialità. È così che nelle bot- bienti condivisi e privacy. È la sfida del
teghe rinascimentali prendevano forma Michele Bortolami piccolo che vi ha stimolati a lavorare a un
imprese innovative nell’arte, nella cultura, 88’ Folgore è un lampo abbagliante di interno di una barca come la Navetta 30?
nella scienza e nei loro punti d’intersezione. stile e innovazione, così incredibile che Impossibile elencare tutti i premi e le presti- La Navetta 30 è un esercizio di virtuosi-
È un nuovo modo di approcciare alla cono- sembra rientrato da un viaggio nel futuro. giose menzioni ricevuti dallo studio di pro- smo fra metriche, dimensioni di spazi di-
scenza, che passa attraverso l’intelligenza In anteprima segreti e dettagli. gettazione per l’architettura e l’interior desi- versi. Gli ambienti conviviali, all’aperto e al
delle mani e del saper fare. Nelle botte- gn fondato da Antonio Citterio e Patricia Viel: chiuso, hanno la scala dimensionale di una
ghe rinascimentali la comunicazione tra Un’astronave di alta classe plana magnifica le battute di questo articolo si esaurirebbero unità molto più grande. Gli spazi individuali
persone, non separate da barriere di spe- sulle onde, illuminando il futuro della nautica in un elenco pressoché infinito di “1st Prize” e e privati sono invece stati disegnati con la
cializzazione impermeabili, avveniva con con un mix mai visto prima di design ultramo- “distinctions”, e invece c’è molto altro. precisione dell’intarsio.
III