Page 152 - PROTAGONIST-120
P. 152
ITALIANO N. 120
THE FASHION OF VALENTINO, ANTINORI ART OF WINEMAKING
MORE THAN EVER BEFORE, TEACHES SINCE 1385
US TO DREAM (WITH OPEN EYES) p. 120
p. 106
Matteo Milaneschi
Giada Biaggi
La Toscana è un archetipo di bellezza,
La Maison Valentino ci sta insegnando i una regione nota in tutto il mondo come
valori universali e umanissimi dell’inclu- un territorio dagli estesi paesaggi colli-
sività sociale. La lezione da imparare è nari mitigato dai venti del mare e dalla
solo una: i sogni sono l’unico patrimonio brezza degli Appennini. È qui che la fa-
dell’umanità slegato dalla logica del pos- miglia Antinori ha consolidato il tenace
sesso e della proprietà privata legame tra la tradizione del passato e il
desiderio di rinnovamento, creando un
Perché negli anni Zero non è mai stato capolavoro architettonico nel totale ri-
messo in discussione il fatto che l’alta spetto del territorio circostante
moda sia nata per le donne bianche? Cosa
c’è ancora di così profondamente sba- testimonial per la capsule-collection del polo storico della nautica. Quattordicimila Nota a tutti come un piccolo paradiso ter-
gliato, e forse anche di un po’ perverso, Natale 2019. Fresco del premio come metri quadrati per una delle eccellenze a restre delineato da schiere di cipressi e se-
nel mondo occidentale che non ha fatto Womenswear Designer ai WWD Honors livello produttivo del panorama europeo. gnato da fitti vigneti, querce e lecci, boschi
mai mettere in questione in una maniera 2019, Piccioli aveva disegnato per lei a Il cantiere ospita la produzione delle im- di castagni, suggestivi borghi medievali e
che fosse esteticamente radicale questo inizio anno uno splendido abito bianco barcazioni a marchio Ferretti Yachts. Dello romantici castelli, la Toscana è da sempre
white-washing sartoriale? La moda così bordato di mega-balze piumate indos- snodo produttivo non si può tralasciare la un’esperienza estetica fuori dal tempo.
come vista ed esibita dalla Maison Valen- sato dall’attrice con (in)discrezione in zona dedicata alla creazione e produzio- Tante sono le strade antiche da percorrere
tino sotto la direzione creativa di Pierpa- occasione del Met Gala 2019, con tanto ne degli stampi e dei modelli, un esempio che ancora oggi raccontano la cultura e la
olo Piccioli, una delle cento persone più di parure di diamanti. Nel primo episodio unico nel suo genere, per dimensioni e storia di una delle regioni più rinomate d’Ita-
influenti del 2019 secondo la prestigiosa della Holiday Campaign vediamo la Col- soprattutto per livello di tecnologia e auto- lia, e tanti sono i paesaggi che sono entrati
rivista Time, è un appello all’ipocrisia im- lins presentarsi a una riunione di famiglia mazione. Il processo produttivo del cantie- nel nostro immaginario arricchendo i dipinti
plicita all’interno di queste domande; che con un abito di pizzo rosso con guanti di re conta infatti su uno sviluppo tecnologico dell’arte rinascimentale e ispirando quadri
ci porta a credere che la moda sia ancora raso e gli immancabili diamonds; bad-girl avanzatissimo basato su sistemi digitali di di celebri artisti come Botticelli, Michelan-
un qualcosa di tailor-made per un ristretto ancora una volta come nell’iconica serie controllo temperatura e umidità ambienta- gelo e Leonardo da Vinci. Fu proprio in que-
circolo sociale ed estetico di donne. degli anni Ottanta nella forma, ma non nel le, su celle climatiche per la termoregola- sti luoghi che dal tardo Cinquecento la pit-
La rivoluzione di Valentino è densa di contenuto – è infatti carica, carichissima zione delle resine e sistemi di tracciatura e tura di paesaggio assunse un nuovo ruolo
sfaccettature cromatiche così come le di cadeux natalizi infiocchettati. Valenti- controllo dei materiali attraverso analisi di nell’iconografia dell’arte, fino ad affermarsi
nuances cangianti e prismatiche degli no ci ha dato così l’ennesima lezione che laboratorio. In particolare il centro stampi come genere indipendente nel secolo suc-
abiti della sua Couture. Durante la set- definire semplicemente di stile ci sembra è dotato di una fresa a controllo numerico cessivo. Nel Rinascimento la natura diviene
timana della moda di Parigi a gennaio alquanto riduttivo; nel 2019 Babbo Natale lunga 30 metri, una delle più grandi in Eu- opera della libertà umana che dà forma,
2019 ha fatto sfilare 65 modelle, 45 delle è donna, ricco e no, e non ha sempre una ropa. crea, modifica, costruisce, trasforma at-
quali di colore. Cosa vuol dire quel 45/65 parola buona per tutte (e tutti). L’unica Continuando la nostra perlustrazione ci traverso l’arte e la tecnica, e il paesaggio,
su una passerella? È un dato? Un fatto? cosa tradizionalista è per l’appunto il ce- accorgiamo che nei cantieri si respira l’es- che ha sempre ispirato profonde riflessioni
Forse, azzardiamo, una piccola militanza lebre rosso della Maison. senza del saper plasmare la materia, sia- nell’uomo, viene per la prima volta inteso
politica con sede nell’immaginario; luogo La moda di Valentino è etica e poeti- mo circondati da imponenti forme opache quale spazio dove si “legge il mondo” nella
apolide per eccellenza, e per questo cit- ca insieme, eccentrica e politicamente che poi daranno vita a incredibili scafi fatti sua complessità, come natura trasformata
tadinanza naturale del valore universale e centratissima. Non passa attraverso una di luce e brillantezza. È nelle stesse strut- dall’ingegno umano nel corso della storia.
umanissimo dell’inclusione. mortificazione estetica della femminilità, ture architettoniche però che possiamo La complessa e ricca cultura che caratte-
Da grande Piccioli sognava di fare il re- ma da una sua profondissima esaltazione; scoprire lo showroom, un mondo antitetico rizza questo territorio restituisce da sem-
gista; e che cosa sono i film se non il re- Piccioli sembra dirci che anche se quel fatto di finiture preziose e tessuti raffinati pre una naturale simbiosi tra paesaggio
gno indiscusso dell’immaginario? Il parto maxi-cappello piumato o quel bucket hat che ci svelano la parte più intima e perso- e arte, tra architettura e contesto rurale.
estetico di tutto questo è avvenuto allo dai toni pastello durerà solo una stagio- nale del cantiere, quella legata alle infinite Caratteristiche non indifferenti alla sensibi-
scorso Festival di Cannes con The Sta- ne, le donne hanno tutto il diritto e tutta possibilità di personalizzazione degli inter- lità dello scrittore Curzio Malaparte che nel
gerring Girl, un film nato dall’incontro con la libertà di indossarlo e sentirsi belle. La ni dei propri yacht. 1956 la descrisse con queste parole: “La
il premio oscar Luca Guadagnino. Cinema Couture di Valentino sotto la direzione Ognuno dei due cantieri ha le sue peculiari- Toscana è paesaggio magico dove tutto è
e Haute Couture si sono così incontrati creativa di Piccioli fa sua l’affermazione tà. Arrivando allo stabilimento di Cattolica gentile intorno, tutto è antico e nuovo”.
e compenetrati in questa pellicola, una del filosofo George Simmel, il primo a dare sentiamo un mondo contemporaneo che Innovazione e tradizione hanno qui conce-
storia intima vissuta tra Roma e New York alla moda una rilevanza che la trascinasse ci avvolge, il centro produttivo è attivo dal pito uno dei vini più apprezzati ed esportati
incentrata sul rapporto tra una madre an- oltre le arti applicate, per darle una côté 2001 e si avvale di ben sedici postazioni di al mondo, il Chianti Classico. Il Chianti è un
ziana e una figlia in una cornice alto bor- teorica: “La moda ha il fascino dell’inizio assemblaggio. Una struttura che risponde vino prodotto fin dai tempi degli Etruschi e
ghese, una realtà di lusso. Una realtà che e della fine insieme, il fascino della novità ai più moderni criteri di efficienza, basti usato come pregiata merce di scambio già
in qualche modo ci appartiene, alla stessa e nello stesso tempo della caducità”. La pensare che al suo interno è possibile co- nel XVII secolo. Sin dal XIII secolo questa
maniera in cui ci appartengono gli abiti moda grazie a Valentino conserva il fasci- struire contemporaneamente sedici motor zona venne identificata come territorio vi-
di Valentino, perché sì, i sogni sono l’uni- no di una rivoluzione che ci appare tanto yacht da 20 fino a 30 metri. Il cantiere con- nicolo denominato Chianti, in età etrusca
co patrimonio dell’umanità slegato dalla contingente, quanto necessaria, nel suo ta su un sistema produttivo “a isola”, eccel- “Clante”, e i suoi confini furono determinati
logica del possesso e della proprietà pri- dispiegamento nelle pieghe dell’attualità. lenza che permette a ogni postazione di con un bando emanato dal Granduca Cosi-
vata. “Non è estetica fine a se stessa, ma E dei vestiti. lavoro di essere assolutamente autonoma. mo III de’ Medici nel 1716, con il quale, per la
emozione. Ho sempre amato il cinema e Questo significa che una volta ultimata, prima volta nella storia, furono delimitati al-
sognavo di diventare regista. Quando ho l’imbarcazione può essere movimentata, cuni territori particolarmente vocati per la
scoperto la moda e il suo potere di rac- senza intralciare il lavoro delle altre posta- produzione di vini di alta qualità. Nel 2016 il
conto, ho deciso di diventare designer. SHIPYARDS FROM THE FUTURE zioni, attraverso una comoda via d’uscita Chianti Classico ha dunque celebrato i suoi
Per me è stata l’evoluzione naturale di un p. 110 frontale. Il construction site di Cattolica ha “primi” 300 anni di storia di questa zona
sogno”, aveva commentato Piccioli du- inoltre una sua splendida darsena privata che si estende tra Firenze e Siena, conside-
rante la conferenza stampa del Festival. per i collaudi e le prove in acqua. rata da molti il vero “cuore della Toscana”.
Lasciamo il red-carpet e torniamo alla Michele Bortolami Cattolica, Forlì, città-icone intramontabili Per capire l’equilibrio perfetto fra tradizione
catwalk. Valentino con il suo pret-à-port- di uno stile tutto italiano fatto di storia, ar- centenaria e colto ingegno si deve appro-
er per la primavera/estate 2020 ha pro- Lungo l’Adriatico il gruppo Ferretti ha chitettura, mare. E avere il privilegio di po- dare nella campagna di San Casciano Val
posto una stravanganza democratica e gran parte del suo distretto produttivo: ter visitare i cantieri Ferretti Yachts signifi- di Pesa, a metà strada tra Firenze e Siena.
cromatica; una rivoluzione giocata a colpi l’impronta italiana a cui il gruppo non può ca sorprendersi del fatto che questi luoghi Qui incontriamo una delle cantine dei Mar-
di fucsia, verdi acidi e bianchi. Un conge- rinunciare. In questo numero di Protago- sono anche molto altro: automazione, ana- chesi Antinori, antica nobile famiglia che ha
do estetico dal rosso Valentino, che però nist esploriamo i due imponenti sistemi lisi dei materiali, elevata sistematizzazione creato una delle aziende familiari più anti-
non poteva non essere riproposto questo produttivi di Cattolica e Forlì, fiori all’oc- produttiva, in una parola sola: futuro. Cat- che del mondo, maestra nella produzione
Natale. chiello della nautica mondiale che si oc- tolica, Forlì, due cantieri dove la sapienza vinicola da più di 600 anni: da quando, nel
Decisamente meno “pret-à-porter” appa- cupano di ogni particolare presente sui immateriale incontra l’alta tecnologia, 1385, Giovanni di Piero Antinori entrò a far
re infatti l’istrionica Joan Collins, la star modelli Ferretti Yachts luoghi che sono sì eccellenze del disegno parte dell’Arte dei Vinattieri di Firenze. In
di Dinasty, passata ai lustri tanto per la industriale ma che colpiscono anche per tutta la sua lunga storia, attraverso ventisei
sua perfidia quanto per la sua eleganza Questo racconto inizia proprio da Forlì: la loro splendida e involontaria atmosfera generazioni, la famiglia ha sempre gestito
massimalista, scelta dalla Maison come più che uno stabilimento un vero e proprio cinematografica. direttamente questa attività con scelte
X